Sono rimasta sorpresa da un’insolita e immotivata aggressività verbale

Pubblicato da Patrizia Baffi il

Sono rimasta sorpresa dall’insolita (e immotivata) aggressività verbale dell’assessore regionale Pietro Foroni, che intervenendo sulla questione del mancato trasferimento al demanio regionale delle strade provinciali ex statali mi ha accusato di “pontificare” e mi ha intimato di “dimostrare un minimo senso del pudore del sacrosanto silenzio”. (Qui il riferimento)

Al di là dei toni enfatici, Foroni non è comunque riuscito a smentire la mia elementare constatazione che per il momento i 15 milioni di euro promessi dal presidente Fontana per la gestione dei circa 1.500 chilometri di strade che resteranno in capo alle Province lombarde (circa 55 dei quali in Provincia di Lodi) non esistono nemmeno sulla carta; pertanto, se ne potrà parlare concretamente solo quando verranno messi a bilancio. Quanto alla condizione in cui versano le Province, è fuori di dubbio (e il Pd lo sostiene da tempo e con convinzione) che la situazione di incertezza dettata dalla legge Delrio debba essere definitivamente superata.
Che si fosse o no d’accordo con la cancellazione delle Province dal nostro ordinamento istituzionale, è chiaro a tutti che la legge Delrio aveva determinato una situazione soltanto transitoria, funzionale alla riforma costituzionale poi bocciata con il referendum del 4 dicembre 2016. Tramontata quella prospettiva, è sicuramente necessario tornare a pensare al ruolo e all’assetto delle Province, affrontando in particolare le questioni delle funzioni assegnate, dell’eventuale ripristino dello status di ente di primo livello (con elezione diretta di consiglio e presidente) e delle risorse da trasferire.

A proposito di quest’ultimo aspetto sono già stati compiuti passi importanti. Segnalo infatti a Foroni che la Legge di Stabilità per il 2018, varata dal Governo Gentiloni, ha impartito una decisa inversione di tendenza rispetto ai tagli degli anni precedenti, come peraltro riconosciuto nel documento presentato il 9 maggio dall’Unione delle Province Italiane in occasione dell’audizione sul Def davanti alle Commissione Speciali Congiunte di Senato e Camera. Per quanto riguarda in modo specifico la manutenzione della rete stradale delle Province, sono stati stanziati 1 miliardo e 600 milioni di euro, che verranno erogati nell’arco di un quinquennio. La stessa Upi ha inoltre sottolineato i “segnali incoraggianti sul fronte delle risorse ordinarie”, grazie allo stanziamento aggiuntivo di 537 milioni di euro nel triennio 2018-2020 (di cui 317 milioni già quest’anno), a cui dal 2021 seguirà un fondo annuale aggiuntivo di 180 milioni.

Non mi dilungo su altri nodi positivamente affrontati dalla Legge di Stabilità (per esempio lo sblocco delle assunzioni, il fondo di 30 milioni di euro a favore degli enti che hanno adottato piani di rientro e altro ancora) e concludendo mi limito a invitare l’assessore Foroni a maggior misura.

Patrizia Baffi

Consigliere Regionale

Vice Capogruppo PD

Categorie: Generale

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: