La mancanza di medici solo colpa delle università?

Pubblicato da Patrizia Baffi il

Il governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana asserisce che è “Grave errore il numero chiuso all’università se avremo autonomia in Lombardia prenderemo direttamente dei provvedimenti”.

La mancanza di medici non è imputabile solo ed unicamente al numero chiuso delle università. La verità è che la sanità pubblica è al tracollo e tra qualche anno ne decreteremo drammaticamente la fine.

L’ incremento disomogeneo e senza programmazione della sanità privata ha creato uno squilibrio difficilmente gestibile .
I medici ci sono ma fanno scelte diverse, optando per contratti in convenzione e non dipendente e preferendo l’impegno nel privato e in strutture di media bassa intensità.

Tutti i giorni mi sento dire da chi governa la sanità lombarda da 25 anni che la mancanza di medici è imputabile al numero chiuso delle università .
Analisi superficiale e molto di comodo: la verità è che bisogna una volta per tutte assumersi il compito e l’onere di riorganizzare l’intero sistema sanitario.

Categorie: Generale

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: