Autonomia della Lombardia: non sarà un percorso semplice

Pubblicato da Patrizia Baffi il

Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega agli Affari regionali, Stefano Buffagni (M5S) è intervenuto giovedì pomeriggio in audizione in commissione speciale Autonomia del Consiglio regionale (commissione di cui faccio parte) per aggiornare i consiglieri sull’andamento della trattativa Regione – Governo, dalla prospettiva dell’Esecutivo, per il trasferimento di competenze in seguito al Referendum dello scorso 22 ottobre.

Buffagni ha ricordato che la Regione Lombardia ha chiesto, in aggiunta alle materie oggetto della pre-intesa siglata da Maroni con il Governo precedente, ulteriori materie, per un totale di quindici sulle ventitré potenziali e ha dichiarato che secondo i tecnici del Ministero l’intesa che nascerà tra la Regione e il Governo dovrà essere approvata anche dal Consiglio Regionale, a differenza di quanto ritenuto fin qui.

Il Sottosegretario ha inoltre spiegato l’enorme complessità della definizione delle competenze, del personale e soprattutto delle risorse che andrebbero trasferite.

Un bagno di realtà rispetto ad anni di proclami su come fosse facile e immediato realizzare il regionalismo differenziato, soprattutto da parte della Lega.

“Se si fanno le cose seriamente il PD era e rimane a favore del regionalismo differenziato”

Buffagni ha riconosciuto che attuare il trasferimento di competenze richiede calcoli e valutazioni complesse: è già un buon successo.

La stessa Lega locale teme che a Roma le cose si stiano facendo difficili e che i risultati promessi in Lombardia, anche spendendo milioni di euro, non arriveranno in tempi brevi.

Il trasferimento di competenze necessita di un lavoro meticoloso, che è quello che iniziò a fare il Governo Gentiloni con il sottosegretario Bressa. Se si fanno le cose seriamente il PD era e rimane a favore del regionalismo differenziato.

 


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: