La scuola in Lombardia

Pubblicato da Patrizia Baffi il

Il sistema di istruzione lombardo è caratterizzato da un elevato grado di complessità sia per la vastità del territorio e, di conseguenza, per il numero elevato di istituzioni scolastiche, sia per la ricchezza di iniziative che coinvolgono, a vario titolo, molteplici soggetti istituzionali.

Dal punto di vista delle attività prioritarie gli ambiti di intervento sono sempre:

  • l’innovazione didattica e organizzativa,
  • l’utilizzo delle tecnologie nei processi di apprendimento
  • l’internazionalizzazione, da perseguire attraverso la promozione di progetti di partenariato, gemellaggi, attività di scambio, stage formativi ed esperienze di studio e di formazione all’estero;
  • l’orientamento e la lotta alla dispersione,
  • il sistema ITS, con la promozione, in collaborazione con le Fondazioni lombarde, Regione Lombardia e Assolombarda, dell’orientamento dei giovani anche verso questa tipologia di formazione terziaria;
  • la promozione dell’inclusione scolastica e della partecipazione degli alunni e delle alunne con diversi e differenti bisogni educativi”;
  • la promozione della legalità attraverso il sostegno alle reti di scopo tra scuole e territorio
  • la prevenzione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo
  • l’educazione alla cittadinanza, alle differenze, alla sostenibilità ambientale;
  • l’istruzione professionale per sostenere le istituzioni scolastiche impegnate nel processo di cambiamento dettato dalla riforma (legge 107/2015 e D.lgs 61/2017).

Ecco qualche dato significativo del nostro territorio (provincia di Lodi)

Le scuole

162 sono le scuole statali di cui :

  • 50 scuole infanzia
  • 63 scuole primarie
  • 33 scuole di I grado
  • 16 scuole II grado

52 sono le scuole paritarie di cui:

  • 41 scuole infanzia
  • 5 scuole primarie
  • 4 scuole I grado
  • 2 scuole II grado

Gli alunni

Gli alunni delle scuole statali sono 29936 così suddivisi:

  • 3468 infanzia
  • 10009 primaria
  • 6432 I grado
  • 10027 II grado

Gli alunni delle scuole paritarie sono 3451 così suddivisi :

  • 2339 infanzia
  • 758 primaria
  • 283 I grado
  • 71 II grado

Dopo la scuola dell’obbligo la scelta ricade sui Licei per il 44,5%, sugli Istituti Tecnici per il 43,9 % e sugli Istituti professionali per il 11,5%

Ecco tutti i dati nel dettaglio Dossier Scuola Lombardia 2018


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: