Lavoro, Attività Produttive e Formazione
L’inserimento lavorativo dei disabili: ostacoli e opportunità
Qualche sera fa ho partecipato al convegno, organizzato da Ledha Lodi, a Sant’Angelo Lodigiano, sull’ accesso al lavoro per le persone con disabilità.
Tema di estrema attualità affrontato recentemente proprio in IV Commissione Attività produttive e occupazione, di cui sono componente, in cui è stata presentata la missione valutativa sul tema della legge 68/99.
“
…un processo che affonda le sue radici nel dopoguerra ma che deve essere portato avanti e monitorato…”
Il percorso avviato per l’inserimento dei disabili nel mondo del lavoro affonda le sue radici nell’immediato dopoguerra con gli invalidi civili e con i progressi sociali nel riconoscere questa realtà a vari livelli.
Ma si deve arrivare al 1999, appunto, per avere una prima legge, la numero 68 sulle “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”, arrivata comunque dopo diverse battaglie sociali di molte associazioni nazionali e locali che si occupavano, e lo fanno tutt’ora, delle persone diversamente abili.
A livello regionale, la Lombardia, integra quella legge con la 13/2003, intitolata “Promozione all’accesso al lavoro alle persone disabili e svantaggiate”, finalizzata all’ampliamento della platea delle persone destinatarie. (altro…)