Treni: soluzione ancora lontana

Pubblicato da Patrizia Baffi il

Treni: soluzione ancora lontana

“Il trasporto ferroviario è la vera spina nel fianco della nuova giunta regionale.

Il 2018, a detta dell’amministratore delegato di Trenord Marco Piuri, intervenuto in Commissione in Consiglio regionale, sta registrando dati molto negativi: sono raddoppiati sia le cancellazioni sia i ritardi.

Una situazione generata essenzialmente da tre condizioni problematiche: linee ormai sature, carenza di personale e treni in buona parte molto datati, quindi soggetti a rotture e malfunzionamenti, che generano problemi a catena.

Il presidente Fontana e Gianfranco Battisti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, che con Trenitalia possiede la metà di Trenord, avevano annunciato a fine agosto un piano comune per tamponare i disagi, che prevedeva la destinazione in Lombardia di un certo numero di treni, non nuovi, e di personale in prestito.

“il bus sostitutivo non diventi l’ennesimo incentivo a prendere l’auto”

Da ottobre dovevano essere nove, ma ne sono arrivati meno e non in condizioni tali da essere messi tutti subito in servizio. Anche su questo, però, l’amministratore delegato di Trenord è stato chiaro: nove treni su una flotta di trecentonovanta non cambiano la situazione. Piuri dice di più: per almeno due anni, quando è previsto l’arrivo dei treni nuovi acquistati dalla Regione, non ci saranno miglioramenti significativi.

Da qui la definizione di un piano emergenziale che prevede la sostituzione di alcune corse, il 5% del volume complessivo giornaliero, con i bus. Tra le linee interessate c’è anche la Codogno – Cremona – Mantova, e già in questi giorni alcuni viaggiatori sono stati dirottati dal treno al pullman, con un servizio che ha già mostrato parecchi limiti e su cui accenderemo i riflettori, perché il bus sostitutivo non deve diventare l’ennesimo incentivo a prendere l’auto.

Ultimamente, anche in Consiglio Regionale, abbiamo assistito a un rimpallo delle responsabilità, facilitato dal fatto che buona parte dei protagonisti, sia nelle istituzioni che in Trenord e Ferrovie dello Stato, sono cambiati.

Io credo che i pendolari meritino risposte concrete, sulle responsabilità si sono già fatti la loro opinione.”


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: