Lotta allo smog

Pubblicato da Patrizia Baffi il

Lotta allo smog: Baffi È una delle priorità per la qualità della vita in tutta la pianura padana

“La sfida all’inquinamento atmosferico è una delle principali per la qualità della vita del nostro territorio. Come dimostrano i vari studi gli inquinanti non hanno confini, tranne quelli delle catene montuose che circondano la pianura padana su tre lati, rendendola un catino in cui l’aria non ha sufficiente ricambio.

“Non esistono ricette facili e immediate, e qualsiasi intervento ha un impatto sulle nostre vite”

La Conferenza dei sindaci ha deliberato due settimane fa, su iniziativa del presidente della Provincia di Lodi, di indire un tavolo tecnico sul problema, ed è un fatto positivo. Ora ci attendiamo che il tavolo produca linee di azione concrete ed efficaci, partendo dalle fonti dell’inquinamento, che non devono essere circoscritte al solo traffico automobilistico, e individuando le priorità. Questo lavoro può essere prezioso anche per chi ha la responsabilità a livello regionale e nazionale di ridurre l’inquinamento atmosferico. A questo proposito, tra le azioni che la Regione dovrebbe mettere in campo c’è la regolamentazione più restrittiva delle autorizzazioni ambientali, per evitare che gli enti locali siano obbligati ad approvare impianti inquinanti perché le normative non danno alternative».

Lo dichiara la vice capogruppo del Pd in Regione Patrizia Baffi in merito alla diffusione dei dati di Legambiente che vedono Lodi seconda tra le città italiane che hanno superato almeno uno dei limiti giornalieri previsti per il PM10 o per l’ozono nel 2018. I valori soglia sono stati superati nel 2018 per 149 giorni, uno meno di Brescia che guida la classifica delle città più inquinate.

Categorie: Generale

1 commento

Avatar

angelo cavanna · 28 Gennaio 2019 alle 20:32

Per ora non vedo da parte delle amministrazioni comunali medio-piccole un reale interessamento al piano di controllo regionale di Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia. Sicuramente ci sono difficoltà di applicazione, spero che il nuovo tavolo di lavoro dei Sindaci lodigiani possa fare qualcosa di positivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: