Bandi agricoltura
Baffi : “Penalizzati gli imprenditori, ma il problema è il sistema informatico regionale”
«Oggi abbiamo portato in Consiglio regionale le richieste degli agricoltori lombardi penalizzati da un sistema informatico regionale che ancora non funziona a dovere».
È il consigliere regionale Patrizia Baffi a farsi carico delle preoccupazioni degli imprenditori della nostra regione rispetto al malfunzionamento della piattaforma SISCO necessaria per accedere ai finanziamenti europei PAC. «La Lombardia è la prima regione agricola italiana – spiega Baffi – e, sappiamo bene, si vanta di essere anche la più tecnologica. Ma dopo cinque anni e 14 milioni di euro spesi per questa infrastruttura informatica, gli agricoltori si ritrovano a perdere finanziamenti non per colpa loro, ma per il malfunzionamento di SISCO. Ci sono anche problemi, riconosciuti dallo stesso assessore Rolfi, sul coordinamento fra sistema regionale e nazionale».

In questi anni il PD ha raccolto numerose segnalazioni e ha già portato il problema all’attenzione della Commissione Agricoltura e del Consiglio regionale. «Oltre al danno, c’è anche la beffa – continua Baffi – perchè la responsabilità è addossata alle imprese anche quando queste ultime si sono mosse nei tempi e con le modalità corrette. Abbiamo chiesto quindi all’assessore di valutare le situazioni segnalate e pensare a una proroga. Ma l’intervento non può essere solo emergenziale, serve una soluzione definitiva. Rolfi ci ha detto che i problemi si stanno gradualmente risolvendo. Ne prendiamo atto, ma la questione si trascina da cinque anni. Come PD continueremo a stare al fianco degli agricoltori, a monitorare la situazione e portarla all’attenzione della Regione».
0 commenti