Codogno: risposta alloggi Aler
L’assessore regionale risponde a Baffi sui problemi degli alloggi Aler in Viale Cairo a Codogno
Sono ben ventisei su ventotto gli interventi realizzati da Aler Pavia e Lodi negli stabili di viale Cairo nel 2018 che hanno riguardato problemi all’impianto idrico. È una delle informazioni contenute nella risposta che l’assessore regionale alla Casa Stefano Bolognini ha inviato ieri a Pd Patrizia Baffi in risposta a un’interrogazione di metà maggio. Baffi scrisse l’interrogazione per chiedere conto di alcuni problemi lamentati da inquilini degli alloggi Aler di viale Cairo, relativi a perdite d’acqua all’interno degli appartamenti segnalate all’azienda ma rimaste senza risposta e alla rottura dei citofoni, che costringeva il palazzo a tenere il portone aperto.
“C’è un finanziamento regionale e statale per la rigenerazione, Aler partecipi al bando”
Stefano Bolognini – Assessore regionale alla Casa
Bolognini aggiunge che Aler Pavia e Lodi ha confermato per il 2019 lo stanziamento di 2,4 milioni di euro per le manutenzione ordinaria, e segnala la possibilità per questi stabili di accedere a un finanziamento regionale e statale di 30 milioni di euro finalizzato alla rigenerazione urbana.
“Ringrazio l’assessore per la risposta – dichiara Baffi – e anche per aver segnalato questa possibilità di finanziamento, che spero sia giunta anche al presidente di Aler Pavia e Lodi, perché è la proprietà degli stabili che dovrebbe fare richiesta. Auspico che anche il Comune di Codogno solleciti la presentazione di un progetto per viale Cairo dove, come dicono i dati dell’assessore, gli interventi sono evidentemente molto urgenti.
Risposta-a-interrogazione-consigliera-Baffi-su-case-Aler-CodognoA questo proposito, registro che Aler ha stanziato per la manutenzione ordinaria la stessa cifra degli anni scorsi, che vede l’azienda di Lodi e Pavia ultima in Lombardia per importo stanziato in rapporto al patrimonio gestito. Gli inquilini delle case Aler meritano un’attenzione costante e non certo di essere lasciati per settimane con disagi evidenti senza ricevere risposte.
Immagino che l’assessore abbia anche richiamato l’azienda in questo senso.”
0 commenti