Case popolari: il reddito di cittadinanza influisce sull’Isee?

Pubblicato da Patrizia Baffi il

Case popolari, Baffi : “Bene le risorse per le famiglie bisognose, ma chi riceve il reddito di cittadinanza sarà considerato a reddito zero?”

Se lo chiede Patrizia Baffi, in merito alla delibera, approvata nei giorni scorsi dalla Giunta, che prevede uno stanziamento di 23,7 milioni di euro, destinati a Comuni e Aler, per supportare le famiglie in difficoltà.

“La Regione fa bene a spendere le risorse destinate ai soggetti più deboli, ma coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza avranno lo stesso trattamento?” 

“Gia qualche mese fa abbiamo chiesto alla Giunta di verificare gli impatti dell’RdC sulle prestazioni sociali agevolate, per valutare da subito le necessarie modifiche dovute alle mutate situazioni reddituali di una parte della popolazione, ma non abbiamo avuto ancora alcuna risposta – spiega Baffi – e ancora oggi non sappiamo se il reddito di cittadinanza sarà calcolato nel reddito Isee. In sostanza, chi avrà il reddito di cittadinanza, sarà considerato più povero di chi ha un reddito da lavoro? Per fare un esempio: un disoccupato che percepisce 9000 euro di RdC sarà considerato più povero, a reddito zero, rispetto a un lavoratore che ne percepisce 6000? Una risposta, non di poco conto, che ci aspettiamo arrivi al più presto” conclude l’esponente dem.


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: