Bonus personale sanitario

Baffi (Italia Viva): “Bonus al personale sanitario, la mia proposta diventa realtà”

Esprimo vivissima soddisfazione, poiché il progetto di legge n. 121, che lunedì 4 maggio sarà al vaglio del Consiglio regionale, recepisce in pieno la mia proposta che prevede che Regione Lombardia integri con risorse proprie i fondi stanziati dal Governo destinati al bonus per tutto il personale sanitario impegnato a fronteggiare l’emergenza Covid.” dichiara il Consigliere Regionale Patrizia Baffi.

(altro…)

Mobilità sostenibile post-emergenza

Baffi (Italia Viva): “Occorre potenziare la mobilità ciclabile per decongestionare il trasporto pubblico nelle città”

Per favorire la ripartenza in sicurezza dopo l’emergenza Covid occorre finanziare da subito con risorse regionali la progettazione di piste ciclabili utili al decongestionamento del trasporto pubblico collettivo all’interno della Città Metropolitana e dei Comuni capoluogo di Provincia e di connessione tra le aree urbane e quelle extraurbane” dichiara l’esponente di Italia Viva “per mettere i Comuni nelle condizioni di poter cogliere prontamente le opportunità offerte dalle risorse già previste dal Governo a livello nazionale e da quelle che verranno rese disponibili dalla Comunità Europea”.

(altro…)

Partite Iva: sono al fianco per ripartenza

Baffi (Italia Viva): “Sono al fianco delle Partite IVA, è ora di ripartire”

“Penso che gli italiani abbiano dato una grande prova di coesione nazionale e di spirito di sacrificio, accettando di restare agli ‘arresti domiciliari’ per 50 giorni, spesso senza poter lavorare e senza riabbracciare i propri cari e con implicazioni psicologiche di cui ancora dobbiamo valutare la gravità. Ritengo che fino ad ora tali misure siano state necessarie per dare la priorità alla salute di tutti. Tuttavia, come giustamente sollecitato da Italia Viva, è venuto il momento che il lockdown finisca una volta per tutte: il Dpcm firmato da Conte nella notte di domenica ha deluso molto le aspettative dei cittadini e delle piccole imprese.

(altro…)

Disabilità: adeguamento Misura B1

Baffi (Italia Viva): “La chiusura delle scuole richiede un adeguamento della Misura B1”

L’annuncio della riapertura delle scuole a settembre richiede un adeguamento della Misura B1 in sostegno alle famiglie di persone con disabilità gravissime” dichiara il Consigliere Regionale Patrizia Baffi.

Considerando l’impossibilità per gli studenti con disabilità che normalmente frequentano la scuola o un servizio educativo (CDD) di partecipare alle attività e preso atto dell’impossibilità di usufruire della didattica a distanza, soprattutto per gli studenti con autismo, si rende necessario estendere l’innalzamento del buono di 600 euro a 900 euro mensili, così come già previsto dalla delibera di Giunta regionale n. 2862 del 18.02.2020 per i mesi di luglio e agosto, anche per i mesi di chiusura delle attività dovute all’emergenza Covid, quindi da marzo a giugno” prosegue l’esponente di Italia Viva “garantendo il medesimo trattamento già assicurato agli altri studenti con disabilità gravissima obbligati a casa“.

(altro…)

Stati Generali del Patto per lo Sviluppo – Regione Lombardia

Oggi ho partecipato alla riunione degli “Stati Generali del Patto per lo Sviluppo”, tavolo a cui presenziano oltre 100 persone collegate in videoconferenza tra esponenti di attività produttive, sindacati e università.Protagonista del dibattito il ritorno alla “nuova normalità” e il rilancio socio-economico che seguirà la prima fase d’emergenza COVID-19. Una fase Leggi tutto…

Mappatura fabbisogno agricolo

Baffi (Italia Viva): “In Lombardia serve una mappatura del fabbisogno di lavoro agricolo: approvato in aula il mio emendamento”

Favorire l’incontro di domanda e offerta di lavoro in agricoltura, un settore strategico in questa fase difficile e in cui la Lombardia è leader nel nostro Paese e non solo, questo l’obiettivo del mio emendamento presentato e accolto ieri in aula in occasione della discussione della Risoluzione n. 34 sull’emergenza Coronavirus” dichiara Patrizia Baffi, Consigliere regionale di Italia Viva.

(altro…)

Coronavirus: abbiamo tutelato i più deboli

Baffi (Italia Viva): “Oggi in Aula, con l’approvazione dei miei emendamenti, abbiamo tutelato i più deboli”

Sono davvero molto soddisfatta che il Consiglio regionale oggi abbia approvato i miei emendamenti dedicati ai pazienti ricoverati nelle case di riposo (RSA) e alle famiglie di persone con autismo o disabilità complesse. Così come altri emendamenti da me presentati, si trattava di misure accomunate dalla volontà che il sistema sanitario regionale tuteli tutti, a partire dai più fragili.”

Lo afferma in una nota Patrizia Baffi, Consigliere regionale di Italia Viva, dopo l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti 51, 52 e 56 da lei presentati.

(altro…)

Sì alle ZES

Baffi (Italia Viva): “Sì alle ZES: così la Lombardia riparte”

Il testo di risoluzione sull’emergenza Covid presentato ieri in Consiglio Regionale ha recepito la richiesta di introdurre in Lombardia le Zone Economiche Speciali: ne sono davvero soddisfatta” dichiara il Consigliere Regionale Patrizia Baffi. 

L’istituzione di una ZES per il lodigiano, è una proposta che avevo già manifestato sul territorio e che ho portato avanti tra le mie iniziative con convinzione” prosegue l’esponente di Italia Viva “un’opportunità per rilanciare le attività produttive locali, che nella ex zona rossa sono purtroppo ferme ormai da ben otto settimane“.

(altro…)

Autismo e disabilità

Baffi (Italia Viva): “Occorre garantire l’immediata possibilità di usufruire dei servizi domiciliari individuali”

“Occorre garantire alle famiglie di persone con autismo o disabilità complesse immediata possibilità di usufruire dei servizi domiciliari individuali, così come previsto dall’art. 48 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, e di efficaci ed efficienti ausili tecnologici”dichiara il Consigliere Regionale Patrizia Baffi a latere dei lavori d’aula del Consiglio Regionale di oggi in cui si discuterà il testo di risoluzione sull’Emergenza Covid.

L’intervento si rende ancor più necessario ed urgente in questa fase in cui sono sospese le attività dei centri diurni e semiresidenziali. In questa emergenza sociosanitaria le famiglie di persone con autismo o con disabilità complesse sono doppiamente colpitel’isolamento, la solitudine, l’abbandono e una profonda incertezza per il futuro, causano nelle persone con autismo o con disabilità complesse, e rispettive famiglie, un grande vuoto ed una grave regressione“, prosegue l’esponente di Italia Viva.

(altro…)