Mappatura fabbisogno agricolo

Pubblicato da Patrizia Baffi il

Baffi (Italia Viva): “In Lombardia serve una mappatura del fabbisogno di lavoro agricolo: approvato in aula il mio emendamento”

Favorire l’incontro di domanda e offerta di lavoro in agricoltura, un settore strategico in questa fase difficile e in cui la Lombardia è leader nel nostro Paese e non solo, questo l’obiettivo del mio emendamento presentato e accolto ieri in aula in occasione della discussione della Risoluzione n. 34 sull’emergenza Coronavirus” dichiara Patrizia Baffi, Consigliere regionale di Italia Viva.

La filiera agroalimentare sta assicurando anche nell’emergenza la continuità degli approvvigionamenti, mettendo in campo tutte le misure di sicurezza necessarie, ma occorre un intervento urgente per affrontare la mancanza di manodopera stagionale straniera proveniente dall’estero” prosegue l’esponente di Italia Viva. “Con l’emendamento è stato introdotto nel testo della risoluzione l’impegno per la Giunta regionale a procedere con la mappatura dei fabbisogni di lavoro agricolo creando le condizioni per incrociare domanda e offerta di lavoro attraverso un meccanismo trasparente” sostiene Patrizia Baffi “In Lombardia, prima regione agricola d’Italia, tale iniziativa assume un duplice valore: da un lato quello di sopperire alla mancanza di manodopera in agricoltura e  di salvare i raccolti, dall’altro quello di estendere tale meccanismo anche ai lavoratori stagionali a rischio nel settore turistico e in altri comparti, affinchè possano valutare, in questo momento di crisi per altri segmenti produttivi, l’opportunità di lavorare per un settore sempre più importante per la nostra regione come quello agricolo e agroalimentare“.

La validità di tale proposta è dimostrata nei numeri anche dall’iniziativa recentemente avviata da Coldiretti che ha raccolto in poche ore ben 400 candidature, precisa inoltre la Consigliera Baffi “Auspico che Regione Lombardia, sappia cogliere al meglio tale opportunità coordinandosi con i progetti già in essere o in itinere, in stretta sinergia con gli indirizzi sostenuti sul tema dal Ministro all’Agricoltura Teresa Bellanova“.

Non è invece stato accolto dalla maggioranza l’emendamento n. 58, con cui chiedevo un impegno alla Giunta regionale nel mettere in atto azioni concrete per assicurare maggiore liquidità alle aziende agricole, quali l’anticipazione del pagamento dell’acconto sulla domanda PAC 2020 agli agricoltori lombardi al 31 luglio 2020, per una quota di almeno il 70%, ed una accelerazione sia in relazione ai tempi di pubblicazione di nuovi bandi relativi al PSR 2014-2020 che per quanto riguarda il pagamento alle aziende di quanto dovuto in relazione ai bandi già emanati” prosegue l’esponente di Italia Viva “ma su questi temi manterrò alta la mia attenzione e continuerò a battermi” conclude il Consigliere Regionale Patrizia Baffi.

RIS-Covid-Em-58-Agricoltura

RIS-Covid-Em-62-Agricoltura


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: