Premio Rosa Camuna
Baffi (Italia Viva): “Presentata la candidatura del Dr. Storti e del Dr. Paglia per il ‘Modello Lodi’ ”
“Ho candidato all’edizione 2020 del Premio Rosa Camuna il Dr. Enrico Storti e il Dr. Stefano Paglia” dichiara il Consigliere Regionale di Italia Viva Patrizia Baffi “Un riconoscimento dovuto alle professionalità che per prime nel territorio del lodigiano, dove si è sviluppato il primo focolaio Covid-19 a livello regionale e nazionale, hanno contribuito a sviluppare da veri “pionieri”, un know how che si è rivelato poi prezioso per tutti gli altri ospedali, dando vita a quello che oggi viene definito il ‘Modello Lodi”.
“I due medici sono l’esempio di una Lombardia che si è messa con impegno e coraggio al servizio della comunità” prosegue l’esponente di Italia Viva “e non potranno non essere ricordati per il contributo dato alla storia del lodigiano e della nostra regione in questo momento di massima difficoltà“.
“Mi auguro quindi che il Premio Rosa Camuna, la massima onorificenza della Lombardia, quest’anno vada a loro. Una grande esperienza nella gestione dell’emergenza, professionalità, capacità, tempismo e dedizione sono elementi fondamentali per la nostra sanità lombarda. Il loro impegno deve essere un esempio per tutti noi: con il loro lavoro hanno distinto la Lombardia e il nostro Paese” conclude Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Italia Viva.
Enrico Storti, medico di fama internazionale e Direttore del Dipartimento di Emergenza Urgenza e della UOC Anestesia e Rianimazione di Lodi, si è distinto in questi mesi per aver fatto fronte all’emergenza COVID-19 nella ex zona rossa, coordinando l’attività di riorganizzazione dell’ospedale che si è dovuto adattare tempestivamente alle necessità di cura imposte da una maxi emergenza.
L’Ospedale di Lodi è stato infatti il primo, in Italia, a confrontarsi con una situazione omplicata sia dal punto di vista quantitativo (oltre 200 accessi giornalieri in Pronto Soccorso) che qualitativo (i pazienti presentavano un quadro clinico di gravità media o alta).
Stefano Paglia, Direttore della UOC Pronto Soccorso di Lodi, ha dato vita alla completa riorganizzazione del triage di accesso al Pronto Soccorso unitamente alla riorganizzazione dei reparti ospedalieri nel momento più difficile.
Ha lavorato con capacità e tempismo per la messa in sicurezza dei pazienti, alacremente senza sosta e senza rientrare a casa per ben 20 giorni dall’esplosione dell’epidemia, in una lotta silenziosa insieme a tanti infermieri e personale medico, contro l’emergenza Coronavirus.
Il Dr. Storti e il Dr. Paglia sono firmatari di un documento (il Rapporto Prima Linea Covid-19 – assetto organizzativo gestionale dei PS/DEA nell’ambito di focolaio epidemico o pre-epidemico) pubblicato da SIMEU (Società Italiana Medicina Emergenza Urgenza) nel quale sono stati sintetizzati, sulla base dell’ esperienza sul campo, la reazione logistica del Maggiore di Lodi e le impressioni clinico-gestionali.
0 commenti