Apprendistato e giovani

Pubblicato da Patrizia Baffi il

APPRENDISTATO E GIOVANI: Presentato il rapporto

L’apprendistato si rivela ancora oggi uno strumento valido per l’inserimento lavorativo di molti giovani. Questo è quanto emerge dalla Missione Valutativa, promossa dal Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione e dalla Commissione Attività Produttive Istruzione Formazione e Occupazione del Consiglio Regionale,  presentata giovedì 15 maggio 2020 in Commissione IV avente ad oggetto “L’apprendistato migliora i risultati occupazionali dei giovani? Una valutazione dell’efficacia dell’apprendistato di I livello in Lombardia“. 


I risultati della missione valutativa, riportati nel rapporto che condivido in allegato, sono frutto di un accordo di collaborazione fra Consiglio regionale e Università degli Studi di Milano Bicocca – Dipartimento di Scienze Economico Aziendali e Diritto per l’Economia (DiSeaDe). 
L’analisi, condotta usando tecniche econometriche controfattuali, dimostra che l’apprendistato di primo livello è uno strumento efficace, in grado di migliorare i risultati occupazionali dei giovani apprendisti. Ciò è vero sia relativamente alla riforma dell’istituto dell’apprendistato introdotta nel 2015 con il Jobs Act, sia in riferimento ad altri strumenti di formazione duale, quali l’alternanza rafforzata. Anche le imprese partecipanti alla formazione ottengono benefici positivi. Questo impatto positivo è però mediato da numerosi fattori, quali ad esempio la durata della formazione in apprendistato. 

MV_17_2019_Apprendistato_RapportoFinale_6apr2020

Categorie: Generale

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: