Il Sistema Tariffario Integrato penalizza Lodi e Pavia

Pubblicato da Patrizia Baffi il

Baffi (Italia Viva): “Il Sistema Tariffario Integrato penalizza Lodi e Pavia. Necessario rivedere governance e confini delle Agenzie per il TPL”

Oggi in Commissione Territorio il Prof. Giancarlo Vecchi ha presentato la Missione valutativa svolta dal Politecnico di Milano in collaborazione con l’Ufficio Studi del Consiglio regionale in merito all’integrazione modale e tariffaria nel Trasporto pubblico locale.

Le analisi e le ricerche per l’elaborazione di questo rapporto di valutazione si sono svolte a cavallo tra la fine del 2019 e l’inizio dell’anno corrente, e sono incentrate su alcuni punti specifici: sono stati analizzati il processo di costituzione e l’operatività delle nuove Agenzie per il Trasporto Pubblico Locale, le caratteristiche territoriali dei vari programmi di bacino, le problematiche connesse all’integrazione modale e tariffaria e alla bigliettazione elettronica, nonché alcuni fenomeni emergenti in tema di mobilità.

“La relazione del Prof. Vecchi ha confermato tutte le criticità che il territorio lodigiano ha da tempo sollevato sul tema dell’integrazione modale e tariffaria voluta dall’Autorità per il Trasporto Pubblico Locale (TPL) di Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi. E’ emerso con grande chiarezza che le tariffe integrate treno – bus risultano rispondere ai bisogni di mobilità del territorio milanese, ma penalizza molto gli utenti delle aree più periferiche, a partire dal Lodigiano e dal Pavese. Oggi molti utenti hanno visto un sensibile aumento del prezzo del loro abbonamento, nonostante essi continuino ad utilizzare solo il trasporto su rotaia. Per fornire un servizio migliore ai territori più lontani da Milano,  sia la ‘governance’ che i confini delle attuali Agenzie di bacino per il TPL andrebbero rivisti al più presto, approfittando del fatto che la costituzione delle attuali agenzie non è ancora completa, soprattutto dal punto di vista dell’attribuzione del personale. Avere un’Agenzia autonoma per Lodi e Pavia consentirebbe di affrontare 2 temi chiave per un territorio con necessità così diverse rispetto all’area milanese: il finanziamento del trasporto su gomma nelle aree deboli e le modalità degli affidamenti (gare impostate sul principio del ‘net cost’ o del ‘gross cost’).”

Lo afferma in una nota Patrizia Baffi, Consigliere regionale di Italia Viva, a margine della seduta odierna della Commissione Territorio di Regione Lombardia                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: