Sicurezza del personale sanitario

Pubblicato da Patrizia Baffi il

Baffi (Italia Viva): “Sicurezza del personale sanitario: Approvato oggi in aula il testo di legge regionale”

“Soddisfatta per l’approvazione di oggi in aula consiliare del progetto di legge “Sicurezza del personale sanitario e sociosanitario”, che ho sottoscritto e sostenuto nel corso di questi mesi e che finalmente da oggi è legge regionale” dichiara il Consigliere Regionale di Italia Viva Patrizia Baffi “Un testo che è stato votato all’unanimità raccogliendo il voto trasversale di tutte le forze politiche”

“Occorre intervenire da subito per prevenire e contrastare ogni forma di violenza ai danni degli operatori partendo da una maggiore conoscenza e consapevolezza del fenomeno” dichiara l’esponente di Italia Viva “Le aggressioni e gli atti di violenza sul personale sanitario e sociosanitario rappresentano un grave segnale in crescita, di cui abbiamo limitata contezza. I dati disponibili sono sottostimati, in quanto si tratta di episodi spesso sottaciuti o trattati sul luogo di lavoro come ‘infortuni’” prosegue Patrizia Baffi “La legge, che introduce la promozione di protocolli di intesa e la predisposizione di specifiche linee guida per le strutture sanitarie, con indirizzi tecnici, organizzativi e procedurali comuni, consentirà di rendere riconosciuto e riconoscibile il fenomeno e di intervenire di conseguenza” . 

Tali indirizzi, che saranno specificamente individuati dalla Direzione competente, attraverso il supporto di un apposito Tavolo tecnico, potranno ricomprendere, tra gli altri, nei limiti di disponibilità delle risorse di bilancio, la previsione di corsi di formazione rivolti agli operatori del settore sanitario, oltre che interventi di carattere strutturale relativi in particolare ai varchi di accesso alle strutture sanitarie, nonché all’istallazione di telecamere ad uso interno alla struttura e di pulsanti di soccorso collegati alle Forze di Polizia.

“Per dare piena attuazione al testo di legge, sarà mia cura, in fase di assestamento di bilancio, proporre lo stanziamento di adeguate risorseconclude Patrizia Baffi.

Negli ultimi anni sono aumentati gli episodi di violenza nei confronti degli operatori sanitari. Dai dati forniti dalle ASST lombarde si rilevano a partire dal 2016 quasi 5000 aggressioni, avvenute nella maggior parte dei casi nei pronto soccorso (1.447 casi) e nei reparti di psichiatria (964 episodi). In allegato il testo approvato dall’aula.


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: