Nidi Gratis
Baffi (Italia Viva): “Grazie anche alle mie sollecitazioni, approvata finalmente la misura Nidi Gratis 2020-2021”
“Grazie anche alle mie sollecitazioni, contenute nel testo dell’interrogazione che ho depositato il 20 luglio scorso, nella seduta di martedì 5 agosto la Giunta regionale ha finalmente approvato la misura “Nidi Gratis – Bonus 2020-2021”dichiara il Consigliere Regionale di Italia Viva, Patrizia Baffi “Le amministrazioni locali restano ora in attesa della emanazione da parte della Direzione Generale Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità dell’avviso per l’adesione dei Comuni, a cui farà seguito l’avviso per la partecipazione da parte delle famiglie”.
“La misura si pone l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica e sociale nel facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia, rispondendo ai bisogni di conciliazione vita-lavoro e favorendo la permanenza, l’inserimento e il re-inserimento nel mercato del lavoro, in particolare delle madri” prosegue l’esponente di Italia Viva “e prevede al momento uno stanziamento di 15 milioni di euro complessivi per l’abbattimento, in favore dei nuclei familiari con ISEE fino a 20.000 euro, delle rette di frequenza degli asili nido pubblici e privati convenzionati, mediante un contributo da erogare direttamente ai Comuni, a copertura dell’intera quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS, pari a € 272,72 euro”.
“Al momento lerisorse, attinte per 11 milioni di euro dal programma comunitario POR FSE 2014-2020 e per 4 milioni di euro dalle risorse statali del Fondo Sviluppo e Coesione esercizio 2021, sono ridotte e inadeguate e non comprendono alcuna quota di integrazione regionale” sottolinea Patrizia Baffi.
“Il dato risulta ancor più evidente se paragonato a quanto previsto dalla delibera di approvazione della misura relativa all’annualità 2019-2020 che aveva destinato ben 37 milioni di euro complessivi, di cui 11.500.000,00 euro a valere su risorse regionali ” evidenzia il Consigliere Regionale Patrizia Baffi “Ma Regione Lombardia non può esimersi dal sostenere anche economicamente tale intervento e dovrà necessariamente garantire, non appena il bilancio regionale recupererà in parte corrente liquidità anche a seguito dei rimborsi governativi relativamente alle spese sostenute per il COVID, l’integrazione di questa misura almeno con la quota di parte regionale che aveva stanziato lo scorso anno”.
“Sarà mia cura monitorare gli sviluppi, per verificare nei prossimi mesi la possibilità di integrazione dei fondi assegnati con le dovute risorse regionali“, conclude.
Con le edizioni 2016-2017, 2017-2018, 2018- 2019 e 2019-2020 della misura Nidi Gratis in Lombardia è stato consentito l’abbattimento della retta per i servizi nidi e micronidi complessivamente in favore di circa 58.000 nuclei familiari su quasi 600 comuni coinvolti ed oltre 1000 strutture nido e micronido.
Il c.d. “Bonus nido nazionale” prevede l’erogazione di un contributo mensile erogato da INPS, a copertura della spesa sostenuta dalle famiglie per il pagamento della singola retta, nel limite di importo massimo mensile di 272,72 euro per 11 mensilità, riferito alla prima fascia ISEE 0-25.000 euro.
0 commenti