Cassa integrazione in Lombardia

Pubblicato da Patrizia Baffi il

Cassa integrazione in deroga: in Lombardia a che punto siamo?


A fronte di un quadro economico sempre più complesso e messo a dura prova dall’emergenza Covid, ho voluto richiedere agli uffici di Regione Lombardia i dati in merito alla Cassa Integrazione in Deroga richiesta sul nostro territorio a partire dal 23 febbraio.

I numeri mostrano che la crisi economica assume proporzioni considerevoli, soprattutto in una Regione come la nostra, che è stata colpita più di ogni altra:le domande pervenute a Regione Lombardia fino al 3 settembre sono state 116.599 (relative a 372.467 lavoratori), delle quali ne sono state decretate 113.020 (relative a 357.919 lavoratori) per un valore complessivo di 760.337.066 euro. Solo 2215 domande (relative a 5.753 lavoratori per un importo di 12.038.745,90 euro) non sono state accolte o sono state revocate. Rispetto alla primissima fase della pandemia, caratterizzata da notevoli ritardi nella valutazione delle domande da parte di Regione Lombardia, la situazione su questo fronte appare in miglioramento: le richieste ancora da evadere sono solo 3579 (relative a 9.894 lavoratori).


Colgo l’occasione per ricordare che le aziende che avevano pianificato le settimane di CIGD di competenza di Regione prima del 31.8.2020 possono farne richiesta fino al 30.9.2020.


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: