Raddoppio della ferrovia Codogno – Cremona – Mantova
Baffi (Italia Viva): “Raddoppio linea ferroviaria Codogno-Cremona-Mantova: ad oggi accumulati sei mesi di ritardo sulla realizzazione dell’opera”
“Occorre dedicare ad ogni livello il massimo impegno per ridurre i tempi degli iter autorizzativi e recuperare i ritardi sulla realizzazione delle opere di potenziamento della rete infrastrutturale ferroviaria. Tra le opere su cui è in corso tale iter vi è anche il raddoppio della Codogno-Cremona-Mantova. Un’opera molto attesa dal territorio che prevede una realizzazione in due fasi: la prima che riguarda il raddoppio della tratta Piadena-Mantova (34 km) e la seconda relativa al completamento del raddoppio sulla tratta Codogno-Piadena (50 km)” dichiara il Consigliere Regionale di Italia Viva Patrizia Baffi a latere dell’audizione di RFI, che si è svolta questa mattina in Commissione Territorio “Lo stato di avanzamento ad oggi del progetto mette in luce un ritardo maturato di 6 mesi sulla prima fase su cui è in corso l’iter autorizzativo: il progetto definitivo è stato infatti inviato il 16 ottobre al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) e al Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBACT) per l’avvio della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)”.
“ Il 50% delle opere in programma sulla rete lombarda, pari ad oltre 7 miliardi di euro, sono già in fase di realizzazione, mentre per il restante 50%, su cui la fase di progettazione definitiva è conclusa, è in corso l’iter autorizzativo ministeriale”” prosegue Patrizia Baffi “Ricordo che il recente Decreto Semplificazioni ha definito termini perentori e tempi più brevi sulle procedure di VIA. Occorre quindi sollecitare la massima attenzione sul rispetto dei tempi di valutazione di tali opere per consentire il recupero dei ritardi accumulati e procedere con celerità sulla realizzazione degli interventi già finanziati, che metterebbero in campo sul territorio lombardo ulteriori 7 miliardi di investimenti”.
“Per quanto riguarda in particolar modo il territorio del lodigiano, auspico infine che il termine previsto per la realizzazione complessiva del raddoppio Codogno-Cremona-Mantova, posticipato oggi a novembre 2025, possa essere non solo garantito, ma possibilmente anticipato alla scadenza iniziale prevista per il mese di maggio del medesimo anno” conclude.
0 commenti