Una Legge speciale per Milano e la Lombardia

Pubblicato da Patrizia Baffi il

Baffi: “Riforma del Titolo V? Prima la legge speciale per Milano e la Lombardia”

“Le polemiche fra Stato e Regioni, per la gestione dell’emergenza sanitaria, hanno condotto secondo me ad un equivoco: che sia urgente una riforma del Titolo V della Costituzione. Se non ci fosse stata la pandemia se ne potrebbe anche discutere, ma oggi non c’è tempo, né l’armonia politica nella maggioranza di governo, per un nuovo lungo percorso di revisione costituzionale” dichiara il Consigliere Regionale Patrizia Baffi.

Oggi ci troviamo all’alba di un anno, il 2021, che sarà decisivo per impostare la ripartenza economica e sociale a livello occidentale. Assisteremo ad una competizione agguerrita prima per l’uscita sanitaria dalla pandemia (con la campagna vaccinale anti-Covid innanzitutto), poi per il rilancio dei territori più performanti” prosegue Patrizia Baffi “Milano e la Lombardia torneranno a doversi confrontare con le altre capitali economiche e gli altri hub produttivi euroatlantici: dalla Baviera alla catalana Barcellona, dalla regione di Parigi a Londra, da New York al corridoio anseatico.”

“In un contesto simile, la reale urgenza è dare a Milano e alla Lombardia una legge speciale, che conferisca poteri d’azione univoci e responsabilità chiare, in particolare in ambito amministrativo e regolamentare: urbanistica, trasporti, infrastrutture, ciclo dei rifiuti e svolta green, solo per citarne i principali temi” sottolinea il Consigliere Regionale.

Una legge che riconosca il ruolo unico di Milano in Italia e la dimensione strategica peculiare della Lombardia. Perché deve essere chiara a tutti una cosa: se non ripartono Milano e la Lombardia, non ci sarà Recovery Fund che tenga per l’Italia tutta“, conclude.


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: