Budget strutture residenziali per disabili

Pubblicato da Patrizia Baffi il

Baffi (Italia Viva): “RSA e RSD: Accolta la mia richiesta di estendere gli incrementi tariffari anche alle strutture residenziali per disabili

Accolta oggi  la mia richiesta di estendere anche alle strutture residenziali per disabili gli incrementi tariffari previsti  per il periodo dell’emergenza Covid-19, dal progetto di legge in esame, per le sole RSA” dichiara il Consigliere Regionale di Italia Viva, Patrizia Baffi, a latere dei lavori della Commissione Sanità di cui è componente.

Elevando contestualmente da 50 a 100 milioni di euro il tetto massimo delle risorse economiche a tal fine previste, che dovranno comunque rispettare i limiti di spesa previsti dai budget 2020″.

Un primo passo importante per le strutture residenziali sociosanitarie, nel tentativo di assicurare il riconoscimento delle risorse del fondo sanitario regionale gia’ contrattualizzate per l’anno in corso, pur non avendo potuto garantire la saturazione dei posti letto, a seguito del blocco dei nuovi ingressi e di procedure piu’ lunghe e complesse nella riapertura prevista dalla fase2” prosegue Patrizia Baffi “E’ per questo motivo che il mio voto sul progetto di legge licenziato oggi dalla Commissione Sanita’ e’ stato favorevole, pur presentando il testo, a mio parere, ancora delle lacune da colmare”.

“Ritengo infatti che vadano individuate risorse aggiuntive “extra budget” per ristorare, almeno in modo parziale, le spese straordinarie che tutte le unita’ di offerta sociosanitarie residenziali, non solo RSA e RSD, hanno dovuto sostenere per la messa in sicurezza delle sedi e per la dotazione di idonei strumenti di protezioni per il personale” evidenzia il Consigliere Regionale.

Un aspetto importante, su cui oggi avevo presentato due emendamenti in Commissione, che sara’ mia cura riaffrontare in occasione della discussione in aula, affinche’ questi costi non vadano a gravare sulle rette delle famiglie” conclude.

Il PDL 144 “Misure urgenti per la continuita’ delle prestazioni residenziali del servizio sociosanitario in emergenza, per il potenziamento delle dotazioni di protezione individuale e medicali a favore della medicina territoriale e delle R.S.A. e per il potenziamento dell’assistenza sanitaria in collaborazione con le universita’ sedi delle facolta’ di medicina e chirurgia – Modifica all’art. 3 della L.R. 4 2020“, approvato oggi dalla Commissione Sanita’, sara’ calendarizzato a breve per la discussione in aula e l’adozione della nuova legge regionale.

In allegato il testo dell’emendamento accolto.

Emendamento-n.-1-Baffi-PDL-144


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: