Sostegno alle societa’ sportive dilettantistiche
Baffi: “A seguito di mia richiesta, assicurato impegno a reperire maggiori risorse a sostegno delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche danneggiate dal lockdown”
“Ho ribadito oggi in aula consiliare, in occasione della discussione della mia interpellanza depositata lo scorso novembre con riferimento al bando regionale “E’ di nuovo sport”, in base al quale sono risultate non finanziabili per esaurimento delle risorse oltre 1000 domande, la richiesta di integrare le risorse a sostegno delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche, la cui attività ordinaria è stata duramente colpita dall’emergenza sanitaria” dichiara il Consigliere Regionale Patrizia Baffi “Ed è con grande soddisfazione ho preso atto delle intenzioni espresse dal sottosegretario con delega allo Sport, Antonio Rossi, che ha confermato la volontà di reperire in spesa corrente risorse regionali aggiuntive e comunicato l’avvio di interlocuzioni con Fondazione Cariplo, che ha cofinanziato il bando 2020, per reperire ulteriori fondi utili a promuovere lo scorrimento della graduatoria”.
“Sul tema ero già intervenuta a dicembre, in occasione della discussione di bilancio, con due emendamenti bocciati dalla maggioranza” prosegue Patrizia Baffi “in quanto la dotazione finanziaria del bando, seppur integrata con una delibera di Giunta Regionale di fine novembre, risultava decisamente inadeguata alle richieste”.
“Ricordo che le associazioni e le società sportive dilettantistiche stanno affrontando un momento di grande difficoltà: nonostante la sospensione dell’attività sportiva prevista dal DPCM 08.03.2020 e dai successivi decreti, hanno dovuto sostenere numerose spese di carattere ordinario, oltre ai costi straordinari legati agli adempimenti necessari per le operazioni di messa in sicurezza, pur avendo registrato una significativa riduzione delle entrate”, sottolinea Patrizia Baffi “Ed il sostegno delle istituzioni, a partire da Regione Lombardia, non può mancare: l’azione benefica dello sport ha importanti effetti sulla salute, ma non solo. Nell’era del digitale, in cui si rischia che il miglior amico dei nostri giovani diventi il computer o lo smartphone, lo sport insegna la socialità, abitua ad un vero e genuino contatto con gli altri, aiuta a costruire una migliore cultura del rispetto e dell’amicizia” evidenzia Patrizia Baffi “ed è per tutti questi motivi che ritengo fondamentale fare in modo che tutte le associazioni e le società sportive dilettantistiche siano messe nelle condizioni di poter assicurare la prosecuzione delle loro attività”.
“Ho chiesto al Sottosegretario Antonio Rossi di assicurare particolare attenzione a questo settore, da parte mia continuerò a vigilare affinchè gli impegni si traducano in atti concreti” conclude.
Milano, 19 Gennaio 2021
ITL 4063 - Sostegno associazioni sportive dilettantistiche - testo-presentato
0 commenti