Disabilità gravissima: l’accesso alla misura non può essere complicato da carenze organizzative”

Pubblicato da Patrizia Baffi il

DISABILITA’ GRAVISSIMA – MISURA B1

 In risposta a disguidi che si stanno verificando in questi giorni sui territori, in quanto alcune ATS stanno richiedendo ai cittadini interessati ad accedere agli aiuti previsti dalla Misura B1 la certificazione specialistica attestante la disabilità anche per casi in cui non andrebbe richiesta o rispondono di non avere ancora direttive in merito alla presentazione della domanda, ho chiesto con una nota al nuovo Assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale e Disabilità, Alessandra Locatelli, di intervenire affinchè le Agenzie di Tutela della Salute siano nelle condizioni di dare, senza complicanze inutili,  una corretta e piena attuazione alle modalità di accesso già disposte con delibera di giunta regionale di dicembre agli aiuti previsti per le persone con disabilità gravissima, su cui le famiglie avrebbero dovuto poter presentare domanda a partire dal 1 gennaio 2021″ dichiara il Consigliere Regionale Patrizia Baffi. 

“Rendere difficoltoso l’accesso alle misure sulla disabilità è inammissibile: Regione Lombardia deve poter assicurare un maggiore controllo ed il costante e pieno coinvolgimento delle ATS, affinchè, nel rispetto delle disposizioni, sia facilitato l’accesso agli aiuti  per persone e famiglie che già vivono una quotidianità molto difficile” conclude.

Milano, 28 Gennaio 2021

PDF Embedder requires a url attribute

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: