FONDI PER I CAREGIVER : QUALE IL PROGRAMMA REGIONALE?

Pubblicato da Patrizia Baffi il

Baffi : “In arrivo dal Governo i fondi per i caregiver familiari: un’opportunità che Regione Lombardia dovrà utilizzare al meglio”

Ho presentato una interpellanza con risposta in Commissione affinchè siano condivisi gli indirizzi di programmazione ed i criteri che saranno utilizzati per la predisposizione del piano di massima delle attività per la realizzazione degli interventi da finanziare con l’utilizzo dei fondi per i caregiver che Regione Lombardia dovrà adottare nei prossimi due mesi dichiara il Consigliere Regionale Patrizia Baffi “Il Decreto 27 ottobre 2020, che definisce criteri e modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare per gli anni 2018/2020, pubblicato sulla G.U. del 22 gennaio 2021, prevede infatti che le risorse saranno trasferite alle Regioni a seguito di loro specifica richiesta e dell’indicazione degli indirizzi di programmazione, della tipologia degli interventi e della compartecipazione finanziaria della regione, entro 60 giorni dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale

Un’opportunità da utilizzare al meglio se si considera che è lo stesso decreto a fare esplicito riferimento alla situazione di profondo disagio sociale ed economico che si è verificata nel corso della fase più acuta dell’emergenza epidemiologica da Covid e che continuerà a produrre effetti anche nelle fasi successive,che rende prioritario e necessario intervenire a sostegno, nell’immediato, della figura del caregiver familiare” prosegue il Consigliere Regionale e che spetterebbero proprio alla nostra Regione le risorse maggiori: oltre 10 milioni di euro complessivi ripartiti sul triennio”.

Un riparto necessario e atteso dalle famiglie in quanto il fondo, destinato alla copertura finanziaria di interventi finalizzati al riconoscimento del valore sociale ed economico dell’attività di cura non professionale del caregiver familiare, è stato istituito con legge n. 205 del 27 dicembre 2017”, conclude.

Il Decreto 27 Ottobre 2020 “Criteri e modalita’ di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare per gli anni 2018-2019-2020” prevede che le risorse dovranno essere utilizzate per interventi di sollievo e sostegno destinati al caregiver familiare, dando priorità:

.     ai caregiver di persone in condizione di disabilita’  gravissima;

.     ai caregiver di coloro che non hanno avuto accesso alle strutture residenziali  a  causa  delle  disposizioni  normative  emergenziali, comprovata da idonea documentazione;

.     a    programmi  di  accompagnamento finalizzati  alla deistituzionalizzazione e al ricongiungimento del  caregiver  con  la persona assistita. 

Milano, 03 Febbraio 2021

ITL-6015-Fondo-per-i-caregiver-testo-presentato


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: