La Lombardia sarà amica delle Partite Iva, ma con quali politiche?”

Pubblicato da Patrizia Baffi il

Audizione dell’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico Guido Guidesi

‘La Lombardia sarà amica delle Partite Iva’, questo è lo slogan utilizzato dall’Assessore Guidesi fin dai primi giorni di insediamento, ma con quali politiche, di assistenzialismo o di crescita e sviluppo? Questo è il quesito che oggi ho posto al nuovo Assessore allo Sviluppo Economico a cui è assegnata una delega tanto complessa quanto fondamentale per la ripartenza della nostra Regione, che deve poter mettere in campo misure che sappiano contemplare la sicurezza dei cittadini e la contestuale ripresa economica”dichiara il Consigliere lodigiano Patrizia Baffi a latere dell’audizione svolta in Commissione IV di cui è componente “La misura ‘SI! Lombardia’ è stata utile nell’emergenza, ed ho colto l’occasione anche per sollecitare un rapido utilizzo delle economie per indirizzarle alle categorie ancora escluse dai ristori, e di questo ho ricevuto conferma dall’Assessore, ma ora occorre mettere in campo politiche di crescita e sviluppo”.

“Sulle risposte ricevute al mio quesito ho espresso qualche perplessità” prosegue il Consigliere Regionale “Superare questa grande crisi modificando gli strumenti ordinari per adattarli ai tempi degli imprenditori” come replicato dall’Assessore – “è una grande sfida, ma nell’esperienza di questa legislatura ho avuto modo di assistere a tempi biblici per l’aggiornamento di normative e regolamenti regionali“.

Gli effetti della diffusione del Covid hanno causato una recessione significativa in Lombardia con inevitabili ripercussioni anche sul mercato del lavoro: nella nostra regione tra gennaio e l’inizio di ottobre, lo scorso anno sono state perse oltre 175mila posizioni lavorative rispetto allo stesso periodo del 2019” sottolinea il Consigliere Regionale.

“La Lombardia ha da sempre rappresentato una realtà dinamica e competitiva nello scenario nazionale e comunitario ed è proprio anche alla luce dell’avvio del negoziato sui fondi strutturali e di investimento europei per il settennato 2021-2027 che occorre avere idee chiare per utilizzare al meglio le risorse, ed è anche e soprattutto su questo fronte che l’Assessore deve dirci quale è il suo piano strategico per il rilancio della Lombardia”,conclude.

Milano, 11 Febbraio 2021


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: