Microbirrifici artigianali: Sottoscritto il progetto di legge per la valorizzazione della filiera”

Pubblicato da Patrizia Baffi il

“Ho sottoscritto il progetto di legge per la promozione e valorizzazione della filiera agroalimentare brassicola regionale, che interessa da vicino gli imprenditori agricoli che decidono di associare all’attività principale una connessa, improntata sulla trasformazione di prodotti primari – quali il luppolo, il malto e l’orzo – in birra” dichiara il Consigliere Regionale lodigiano Patrizia Baffi“Quello dei microbirrifici artigianali è un comparto con grandi potenzialità, che può produrre ricadute positive non solo dal punto di vista dello sviluppo socio-economico di tutta la filiera, ma anche per il comparto turistico, e la Lombardia, mi preme sottolinearlo, è la regione italiana con il maggior numero di esperienze attive”.

“Attraverso il progetto di legge, che al momento tra l’altro non prevede stanziamento di risorse, si prevede, oltre alla valorizzazione dei birrifici artigianali già esistenti, di favorire la divulgazione delle tecniche applicate, delle produzioni realizzate e dei requisiti di manualità e professionalità insiti nelle levaorazioni,  e di promuovere lo sviluppo dell’associazionismo e della cooperazione tra imprese di produzione di birra artigianale ed imprenditori agricoli della filiera, per favorirne la competitivitàsottolinea Patrizia Baffi.

“L’iter del progetto di legge è stato da poco avviato in Commissione Agricoltura, di cui sono componente, e proseguirà con la programmazione di audizioni ed i dovuti approfondimenti, al fine di poterne migliorare i contenuti prima del passaggio in aula”  conclude.

La ricerca dell’Osservatorio Birra di Fondazione Birra Moretti presentata nel 2018, svela che se la birra è un fenomeno ormai nazionale, il “motore” della sua produzione è in Lombardia, regione che da sola è in grado di assicurare il 25,5% (pari a 2.269 milioni di euro) del totale del valore condiviso della birra in Italia.

Secondo tale rapporto, la nostra regione può contare infatti sulla presenza di importanti aziende internazionali e sul maggior numero di birrifici artigianali del paese (137, di cui 105 microbirrifici e 32 brewpub), che nel 2017 hanno prodotto complessivamente quasi 4 milioni di ettolitri di birra. Analizzando gli oltre 2,2 miliardi di euro di valore condiviso della filiera lombarda della birra, 267,3 milioni fanno capo a ricadute dirette, 131,1 milioni di euro a ricadute indirette e 682,6 milioni a ricadute indotte. 

Milano, 18 Febbraio 2021


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: