AGRICOLTURA superare i ritardi nei pagamenti delle risorse del PSR

Pubblicato da Patrizia Baffi il

In questi ultimi sette anni ci sono stati ritardi nella liquidazione delle risorse comunitarie previste dal PSR lombardo, ma oggi abbiamo a disposizione un importante strumento per valutare l’attuazione delle politiche e intervenire con i dovuti correttivi: la clausola valutativa, che dobbiamo saper utilizzare al meglio, ed è su questo aspetto che sono intervenuta oggi in Commissione Agricoltura” dichiara il Consigliere Regionale lodigiano Patrizia Baffi  “Quindi ben venga l’introduzione di una clausola valutativa sul Programma di Sviluppo Rurale, così come prevista dal progetto di legge 146 in discussione nelle Commissioni, ma la relazione al Consiglio Regionale deve essere annuale e puntuale, comprensiva dei dati utili a valutare l’avanzamento non solo delle risorse utilizzate, ma soprattutto di quelle effettivamente liquidate alle aziende.

“La Lombardia è la prima regione agricola del nostro paese e l’attenzione sulla gestione delle risorse comunitarie e la tempestività nel garantire liquidità alle nostre aziende deve essere costanteprosegue il Consigliere Regionale “a tutela di un comparto che coinvolge circa 45.000 imprese“.

“E’ bene ricordare che la gestione del PSR 2014-2020, ormai in fase di conclusione, che ha visto la programmazione di 1 miliardo e 142 milioni di euro a beneficio del settore, ma che per ora per quanto riguarda lo stato di avanzamento della spesa effettivamente sostenuta si attesta su una percentuale pari al solo 56%, ha registrato in questi anni diverse criticità che hanno comportato ritardi sia nell’emanazione di bandi che nell’erogazione delle risorsesottolinea Patrizia BaffiUna relazione annuale al Consiglio consentirebbe di valutare in modo puntuale le criticità emergenti e di mettere in atto da subito le azioni utili a garantire maggiore tempestività nell’erogazione delle risorse che saranno destinate alla programmazione 2021-2027“.

Il progetto di legge di razionalizzazione delle norme di rendicontazione al Consiglio Regionale, discusso oggi in Commissione Agricoltura, sarà sottoposto al voto della Commissione Affari Istituzionali prima di essere presentato in aula” precisa Patrizia Baffi “in tale sede sarà mia cura predisporre le opportune proposte emendative“, conclude.

Milano, 25 Febbraio 2021


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: