Interventi per ridurre l’incidentalità stradale: nuove risorse per i Comuni in graduatoria grazie alle mie sollecitazioni
“Grazie all’interpellanza con risposta scritta che ho depositato a fine marzo, saranno richieste a luglio, in fase di assestamento di bilancio, ulteriori risorse per finanziare i Comuni che hanno presentato progetti per interventi di riduzione dell’incidentalità stradale sul bando chiuso lo scorso dicembre, ammissibili ma non finanziati per esaurimento di fondi” dichiara il Consigliere Regionale lodigiano Patrizia Baffi “Sono soddisfatta della risposta ricevuta ieri dall’Assessore De Corato che si è assunto l’impegno di richiedere una integrazione e ha quantificato in € 5.367.088,82 sul bilancio 2021 ed in € 3.578.059,21 sul bilancio 2022, le risorse complessive necessarie per finanziare la realizzazione di tutti i 231 progetti ancora in graduatoria”.
“Gli interventi infrastrutturali e di segnaletica stradale, mirati alla riduzione o eliminazione dei fattori di rischio sui punti critici della rete stradale di proprietà o in gestione ai Comuni, risultano tra i più efficaci per la riduzione dell’esposizione al rischio di incidente da parte dell’utenza, soprattutto quella “vulnerabile”, pedoni e ciclisti” sottolinea Patrizia Baffi “E tra i progetti ammessi ma non ancora finanziati, in Provincia di Lodi troviamo ad esempio quelli presentati dai Comuni di Castelnuovo Bocca d’Adda, Fombio, Corte Palasio, Casalmaiocco, Castiglione d’Adda, Corno Giovine, Villanova del Sillaro e Cervignano d’Adda”.
“L’alta adesione al bando da parte dei Comuni è un segnale positivo che dimostra l’elevata sensibilità al tema e, sicuramente, la realizzazione di questi interventi potrebbe rappresentare anche un contributo alla ripresa economica, soprattutto delle piccole realtà locali” evidenzia il Consigliere Regionale “Sarà mia cura verificare in assestamento di bilancio che siano apportate le dovute integrazioni, per consentire per lo meno uno scorrimento della graduatoria”, conclude.
Il recente dossier “L’incidentalità sulle strade della Lombardia nel 2019”, promosso da Regione Lombardia ed elaborato da Polis, rileva che il numero totale di incidenti stradali con lesioni alle persone avvenuti nel 2019 in Lombardia è di 32.560 (in media 89 al giorno) e che la stima del costo sociale dei sinistri stradali con lesioni a persone per il 2019 risulta di poco inferiore ai tre miliardi di euro.
Milano, 14 Aprile 2021
ITL-5036-Finanziamento-di-interventi-per-la-riduzione-dellincidentalita-stradale-Testo-presentato
0 commenti