A Sant’Angelo Lodigiano hub di eccellenza grazie all’impegno di tutti

Pubblicato da Patrizia Baffi il

“Nella visita di oggi al Cupolone, l’hub vaccinale di Sant’Angelo Lodigiano, ho potuto vedere da vicino una vera e propria eccellenza, in termini quantitativi e qualitativi. Qui si procede ad un ritmo di più di 400 inoculazioni al giorno, con un contributo fondamentale nel piano vaccinale che nella provincia di Lodi viaggia verso il traguardo delle 120 mila dosi somministrate. Colpisce in modo particolare l’organizzazione che, con la collaborazione di tutti, rende il flusso di cittadini ordinato, veloce ed efficace. Il più sentito ringraziamento va all’ASST di Lodi, alla Croce Bianca di Sant’Angelo Lodigiano, ai Militari dell’Esercito e alla Protezione Civile: in questo momento difficile per tutti, possiamo contare su professionalità e impegno di primissimo piano”.

Queste le parole del Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia Patrizia Baffi, in visita oggi pomeriggio presso l’hub vaccinale di Sant’Angelo Lodigiano.

“L’attività di somministrazione dei vaccini a Sant’Angelo rappresenta un contributo fondamentale per il piano vaccinale della provincia di Lodi, che con i suoi tre centri vaccinali ha una potenzialità di più di 3mila pazienti al giorno. A Sant’Angelo, in particolare, i Militari dell’Esercito e la Protezione Civile hanno implementato un flusso di accoglienza molto ordinato, che permette ai cittadini di concludere le operazioni in tempi ragionevoli con un accompagnamento puntuale in tutte le fasi del processo, dall’arrivo fino alla somministrazione. Ognuno ha compiti precisi, tutto funziona in modo impeccabile e questo metodo rende semplice un piano di accoglienza tutt’altro che scontato, alla luce dei numeri registrati. Il costante incremento, giorno dopo giorno, delle dosi inoculate è la conferma di un meccanismo che funziona molto bene. Il momento è complicato per tutti, la qualità dell’hub vaccinale di Sant’Angelo Lodigiano ci dice che se remiamo compatti nella stessa direzione, affidandoci alle competenze e all’impegno straordinario degli Operatori, possiamo raggiungere l’obiettivo e guardare ad un futuro di normalità e ripresa”. 


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: