RSA e RSD. Ricongiungimenti familiari: servono informazioni chiare, complete e tempestive
“In questi giorni sono stata sollecitata da molti cittadini ad intervenire in relazione alla carenza di informazioni sulle modalità di accesso per i familiari alle strutture residenziali sociosanitarie: troppe le persone che fino a ieri non sapevano ancora come poter fare ad esempio il tampone, su cui mi sono spesa per ottenere la gratuità, e dove rivolgersi” dichiara Patrizia Baffi, Consigliere Regionale lodigiano di Fratelli d’Italia “Grazie al mio tempestivo intervento il problema si è risolto e sono state date le indicazioni opportune ai punti tampone individuati nel Parco Tecnologico Padano di Lodi e nell’area fiera di Codogno”.
“I familiari degli ospiti delle strutture residenziali sociosanitarie hanno diritto ad avere tutte le informazioni utili sulle modalità che consentono di far visita ai propri cari” prosegue Patrizia Baffi “Enti e Istituzioni, ognuno per la propria parte, devono garantire il massimo impegno per assicurare piena trasparenza, completezza e tempestività nelle comunicazioni che riguardano questo delicato aspetto”.
“In questo frangente nell’attuazione delle nuove disposizioni c’è ancora qualche incertezza da superare” sottolinea il Consigliere Regionale “Ma dobbiamo riconoscere che i gestori delle strutture, per adempiere alle procedure, si devono far carico di una parte burocratica rilevante che richiede tempi organizzativi e personale da dedicare”.
“Il ritorno alla normalità per anziani e disabili ospiti in RSA e RSD sarà quindi a tutti gli effetti graduale, e in questo momento difficile chiarezza e tempestività di informazione sono elementi indispensabili per superare la frustrazione della lontananza” evidenzia Patrizia Baffi “Dobbiamo impegnarci quindi ad ogni livello affinchè non prevalga quella disinformazione che alimenta tensioni e non è di aiuto né per i familiari, né tanto meno per le persone ricoverate”, conclude.
Milano, 26.05.2021
0 commenti