Potenziare i consultori familiari anche per sostenere la natalità in Lombardia

NATALITA’ “In Lombardia occorre potenziare i consultori familiari anche per sostenere la natalità“dichiara Patrizia Baffi, Consigliere Regionale lodigiano di Fratelli d’Italia “Il tema della carenza di consultori nella nostra regione, su cui sono già intervenuta proponendo il potenziamento della capillarità territoriale con un ordine del giorno approvato in occasione della Leggi tutto…

Sui gessi anche ARPA oggi conferma che serve una modifica alla norma nazionale

“Anche ARPA oggi conferma che per permettere un’azione efficace di controllo sullo spandimento dei gessi in agricoltura serve una norma nazionale che lo consenta” dichiara ilConsigliere Regionale lodigiano di Fratelli d’Italia Patrizia Baffi  “Questo quanto emerso oggi in Consiglio Regionale nel corso dell’audizione svolta in Commissione VIII”.“Purtroppo, a differenza dei Leggi tutto…

Strategica una rete per la promozione del microcredito e il rilancio della piccola e media impresa

“La creazione di una rete per la promozione del microcredito in Lombardia sarebbe una scelta politica strategica per il rilancio della piccola e media impresa“dichiara Patrizia Baffi, Consigliere Regionale lodigiano di Fratelli d’Italia a seguito dell’incontro istituzionale organizzato ieri a Milano sul ruolo dell’Ente Nazionale per il Microcredito “Così come Leggi tutto…

Un ruolo strategico per i Distretti sanitari: la mia proposta sostenuta anche da ANCI Lombardia

“In Lombardia sarebbe auspicabile un ruolo strategico per i Distretti: la mia proposta è stata sostenuta ieri anche dal Presidente di ANCI Lombardia, Mauro Guerra, nel corso dell’audizione promossa in Commissione Sanità in relazione alla revisione della L.R. 23 2015“dichiara Patrizia Baffi, Consigliere Regionale lodigiano di Fratelli d’Italia “Distretti che, Leggi tutto…

SAMAN, DIRITTI E LIBERTA’

“Sul caso di Saman, la ragazza pakistana che sarebbe stata uccisa dai propri familiari, ho sentito parlare di un problema legato ad una ‘cultura diversa’. Stupisce quindi che gli stessi che rincorrono quotidianamente in modo frenetico e talvolta grottesco il politicamente corretto, oggi non condannino con la stessa enfasi: progressisti Leggi tutto…