Occorre far rivivere e rendere più sicure le stazioni ferroviarie lombarde
“Occorre far rivivere e rendere più sicure le stazioni ferroviarie lombarde: un tavolo di lavoro regionale che coinvolga, oltre a Regione Lombardia, Comuni e società di gestione dei servizi ferroviari e che metta al più presto a sistema proposte e risorse strumentali e di personale, ritengo che potrebbe essere utile a promuovere ed accelerare le iniziative in tal senso” dichiara ilConsigliere Regionale lodigiano di Fratelli d’Italia Patrizia Baffi “La pandemia ha inciso purtroppo a tutti gli effetti anche sulla sicurezza di questi luoghi: la minor frequentazione e presenza di passeggeri, oltre alla chiusura di alcune attività, ha reso questi spazi spesso “terra di nessuno”. Il problema è emerso con evidenza anche questa mattina in Commissione Territorio, dove dai dati presentati da Trenord è stato possibile rilevare l’incremento significativo, nel corso di questi primi mesi del 2021, di atti vandalici: oltre 5.000 le chiamate degli equipaggi alla security Trenord nel solo periodo di gennaio-maggio con un aumento, rispetto a quanto rilevato nel 2019, del 30% e ben 62 i convogli vandalizzati tolti dal servizio per il ripristino”.
“Sul tema ho tra l’altro sostenuto e votato la mozione che è stata discussa e approvata dal Consiglio Regionale martedì e che impegna il Presidente e la Giunta a sensibilizzare Ferrovie Nord, RFI e le altre società del Gruppo FSI, ANCI e altri soggetti interessati, al fine di stimolare la valorizzazione degli spazi non più utilizzati dalle biglietterie tradizionali, promuovendo l’insediamento di attività commerciali anche attraverso misure di incentivazione economica dedicate” prosegue il Consigliere Regionale “Il ripensamento delle stazioni ferroviarie e la conseguente locazione degli spazi ad associazioni o attività che intendessero usufruirne, potrebbe rilanciare questi luoghi offrendo un servizio adeguato alle esigenze e alle necessità dei centri urbani contemporanei”.
“Importante prendere consapevolezza del fenomeno, ma serve uno sforzo ulteriore” sottolinea Patrizia Baffi “Occorre promuovere sinergie a tutti i livelli per mettere in cantiere idee e nuovi progetti che, favorendo un maggiore accesso a questi luoghi, contribuiscano ad aumentare il livello di sicurezza delle stazioni ferroviarie e ad incrementare l’utilizzo del trasporto pubblico locale”, conclude.
Milano, 10 Giugno 2021
0 commenti