EXPORT LODIGIANO 2021 Orgoglio ed eccellenza da tutelare e supportare sempre di più
“I dati presentati dal Centro Studi di Assolombarda sull’export lombardo ci dicono che la provincia di Lodi non solo ha tenuto ottimamente sui mercati esteri, ma addirittura nel primo trimestre 2021 vede una crescita significativa rispetto ai livelli pre-pandemia. Quel 22,4% di incremento delle esportazioni su base annua racconta tutta la forza di un territorio, il Lodigiano, evidentemente capace di valorizzare le proprie vocazioni e di guardare al futuro con coraggio nonostante le enormi difficoltà dell’ultimo anno e mezzo”.
Così Patrizia Baffi commenta il quadro sull’export lombardo diffuso da Assolombarda pubblicato su Genio & Impresa, il web magazine dell’Associazione.
“Recentemente, con riferimento al 2020, Assolombarda aveva messo in luce un’ottima tenuta dell’export del Lodigiano – continua Patrizia Baffi -. Il primo trimestre 2021 vede un avanzamento del Lodigiano che fa notizia in Lombardia, dove si assiste a un rimbalzo delle esportazioni che si ferma al +3,5% rispetto a inizio 2020 e ancora non vengono recuperati i livelli pre-pandemia”.
“Quanto alla provincia di Lodi, accanto alle vocazioni tradizionali è straordinario l’exploit dell’elettronica con un +157 milioni, pari quasi al 90% di incremento: è il segno di un territorio in grado di vedere lontano, con visione e coraggio. Tutto questo rappresenta un valore che dà grande centralità alla provincia di Lodi in Lombardia. Recentemente ho visitato la sede di Lodi Export, Consorzio che dal 1977 supporta l’espansione sui mercati esteri di piccole e medie imprese industriali, artigianali, commerciali del Lodigiano e in quell’occasione ho potuto toccare con mano tutta l’intraprendenza del tessuto economico-produttivo che cerca opportunità all’estero: ecco, le Istituzioni regionali e locali devono fare sempre più rete con chi quotidianamente si impegna per la crescita del nostro territorio, profondamente ferito da un anno e mezzo di emergenza sanitaria ma sempre tenace e mai arrendevole” conclude.
Milano, 24 Giugno 2021
0 commenti