Con FdI maggiore impegno per la cura delle dipendenze patologiche
“Come sempre, la cura delle fragilità viene prima di ogni cosa. Per questo, in sede di assestamento di bilancio 2021, con FdI ho presentato due Ordini del giorno, approvati, che mettono al centro l’assistenza e la cura delle persone affette da dipendenze patologiche. Da una parte un Odg per garantire le risorse per la piena attuazione della legge regionale 23 del 2000, nella quale sono individuati gli strumenti messi in campo da Regione Lombardia per un’adeguata risposta sanitaria, sociosanitaria e sociale in merito alle dipendenze patologiche; con un secondo Odg, inoltre, si chiedono adeguate risorse per la creazione di strutture per minori con problemi di dipendenza che prevedano la totale presa in carico del minore e della famiglia, integrando tutte le risorse sia pubbliche che private sul territorio”.
Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, commenta l’approvazione degli Odg approvati nell’assestamento di bilancio con cui da una parte si impegna la Giunta a prevedere le risorse necessarie all’attuazione della LR 23 del 2020 in tema di risposta alle dipendenze patologiche e dall’altra a individuare risorse per la creazione di strutture idonee alla presa in carico dei minori e delle famiglie.
“L’emergenza sanitaria ha avuto impatti molto pesanti sui nostri giovani e non solo – continua Patrizia Baffi -. Se i problemi di salute direttamente legati al Covid sono generalmente quantificabili, quelli indiretti e legati a disturbi di dipendenze patologiche rappresentano ad oggi un disagio spesso più nascosto, di cui non abbiamo ancora piena contezza. I lockdown e l’isolamento hanno aggravato molte dipendenze e ne hanno generate di nuove, soprattutto nei più giovani: dobbiamo essere pronti a fronteggiare tutto questo oggi e domani, con risorse e strumenti adeguati”.
Milano, 3 agosto 2021
0 commenti