L’approvazione del mio Odg a luglio indica strada concreta sul tema complesso di fanghi e gessi
“Parliamo di un tema complesso e, non dimentichiamo, non soltanto di competenza regionale, bensì legato ad una normativa nazionale sulla quale da anni si attende una modifica. Per questo, a fronte della legittima esigenza di rassicurazioni per gli enti locali sulla gestione dei fanghi e gessi in agricoltura, vorrei ribadire l’attenzione e l’impegno che ho concretizzato nella presentazione di un Odg in sede di assestamento di bilancio regionale, approvato a fine luglio dal Consiglio Regionale, proprio con l’obiettivo di potenziare i controlli e garantire maggiore condivisione delle informazioni. Con tale Odg ho chiesto e ottenuto la sollecitazione a Governo e Parlamento affinché consentano il superamento degli attuali limiti nell’assunzione di nuovo personale nelle agenzie regionali per la protezione dell’ambiente. Sempre in virtù dell’approvazione dello stesso Odg si prevede quindi lo sviluppo di un banca dati alimentata dagli enti preposti, di pubblico e facile accesso, per garantire massima trasparenza e condivisione rispetto alle autorizzazioni di spandimento di fanghi e gessi nei confronti delle comunità locali e del territorio”.
Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, sul tema della gestione e dei controlli sullo spandimento di fanghi e gessi.
“Tra i punti in questione si prevede poi l’introduzione e la diffusione di forme di digitalizzazione dei processi di trattamento e produzione di fanghi e gessi di qualità da utilizzare in agricoltura – continua Patrizia Baffi –, a garanzia dei consumatori, degli agricoltori e delle coltivazioni”.
“Quelli indicati e approvati in seguito all’Odg che ho presentato sono obiettivi concreti – chiude Patrizia Baffi -, sui quali Regione Lombardia si impegna e rispetto ai quali personalmente verificherò l’avanzamento”.
In allegato l’Odg approvato in Consiglio Regionale.
Milano, 6 Ottobre 2021
0 commenti