L’inaugurazione del Corso di Laurea in Infermieristica a Lodi è una importante risposta alla crescente richiesta di infermieri nel Lodigiano
“E’ con grande orgoglio che ho partecipato con un intervento questa mattina all’inaugurazione del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università Statale di Milano presso la sede di Lodi” dichiara il Consigliere Regionale lodigiano di Fratelli d’Italia Patrizia Baffi “Massima soddisfazione per una iniziativa che rappresenta una importante risposta alla crescente richiesta di infermieri sul territorio lodigiano e più in generale lombardo”.
“In Lombardia mancano 20.000 infermieri: i 635 posti disponibili per tutte le sezioni del corso, di cui 30 destinati alla sezione di Lodi, potrebbero sembrare pochi, ma in realtà rappresentano un importante dono, non solo per il sistema, ma per l’umanità” evidenzia Patrizia Baffi “L’emergenza Covid ha mostrato tutte le nostre fragilità e messo in luce l’importanza del ruolo svolto dal personale sanitario nel “prendersi cura”, ed è proprio alla luce di quel che abbiamo vissuto che l’avvio di questo corso di laurea rappresenta un grande segnale per il futuro”.
“Una grande opportunità anche per i nostri ragazzi, che con l’inaugurazione di oggi tornano ad avere il Corso di Laurea in Infermieristica nel Lodigiano, a due passi da casa” prosegue Patrizia Baffi “Un percorso di studio e formazione che consente ai nostri giovani, che scelgono di dedicare il proprio futuro e la propria professionalità al servizio della comunità e dei più fragili, negli ospedali e nelle strutture sociosanitarie, di avere uno sbocco lavorativo certo, come testimoniano i dati diffusi sul tasso di occupazione dei neo laureati”.
“E’ bene ricordare che la sezione di Lodi del Corso di Laurea in Infermieristica è stata riattivata grazie alla convenzione stipulata lo scorso aprile tra l’Università degli Studi di Milano e l’ASST di Lodi, a cui rivolgo il mio più sentito ringraziamento” sottolinea il Consigliere Regionale “con la speranza che questi ragazzi scelgano di rimanere in futuro sul territorio per offrire la loro professionalità nei contesti assistenziali del Lodigiano”, conclude.
Milano, 12 Ottobre 2021
0 commenti