ZLS: Il sistema produttivo lombardo sostiene la Proposta di Legge al Parlamento in esame in Consiglio Regionale
“Il sistema produttivo lombardo sostiene la Proposta di Legge al Parlamento sulle ZLS, in esame in Consiglio Regionale” dichiara Patrizia Baffi, Consigliere Regionale lodigiano di Fratelli d’Italia “Questo è quanto è emerso fermamente nel corso delle audizioni con i rappresentanti delle associazioni di categoria, che si sono svolte in Commissione Bilancio questa mattina”.
“Una strada del tutto condivisibile, in quanto porterà benefici alle imprese lombarde sia dal punto di vista fiscale che in relazione alla semplificazione amministrativa con notevole riduzione delle tempistiche delle procedure” prosegue Patrizia Baffi “E’ bene ricordare che non si tratta di promuovere la realizzazione di nuova logistica: le ZLS sono aree delimitate già interessate da importanti flussi logistici o da attività produttive strettamente connesse, che possono trasformarsi in nuove zone a burocrazia ridotta e con particolari agevolazioni e incentivi, per aziende insediate o che decidono di insediarsi, utili ad attrarre sul territorio anche nuovi investimenti”.
“Una iniziativa che, ampliando le possibilità per il riconoscimento delle ZLS nella nostra regione, aprirebbe nuove opportunità anche per il Lodigiano” sottolinea il Consigliere Regionale “che tra l’altro già compariva, limitatamente ad un’area del Basso Lodigiano, all’interno del Rapporto Finale redatto da Polis a fine 2020 “Analisi aspetti amministrativi ed economici della proposta di attivazione di una ZES in Lombardia”, nell’ambito dell’individuazione di alcuni Comuni che potrebbero rientrare in una possibile proposta di ZLS delineabile sulla base delle attuali realtà produttive e della norma in vigore, che al momento prevede la possibilità di realizzare una sola ZLS per regione connessa ad un’attività portuale, che per la nostra regione è rappresentata dai porti interni fluviali di Cremona e Mantova”, conclude.
Milano, 23 Settembre 2021
0 commenti