BILANCIO 2022 Richieste con un ordine del giorno maggiori risorse a favore dei Comuni per lo scorrimento della graduatoria del bando Sport Outdoor
“Ho depositato un apposito ordine del giorno da discutere in occasione della sessione di bilancio, con cui chiedo di destinare maggiori risorse a favore dei Comuni attraverso lo scorrimento della graduatoria del bando Sport Outdoor 2021” dichiara Patrizia Baffi, Consigliere Regionale lodigiano di Fratelli d’Italia “Gli enti hanno raccolto la sfida di investire nelle palestre a cielo aperto partecipando numerosi al bando approvato a luglio 2021, con la presentazione di ben 276 domande ammissibili al finanziamento, ma le risorse stanziate da Regione Lombardia pari a quasi 4,5 milioni di euro hanno consentito di evadere solo 57 richieste”.
“Più di 200 i progetti ammissibili, ma non finanziati per esaurimento di fondi” prosegue il Consigliere Regionale “con l’ordine del giorno chiedo quindi di destinare risorse aggiuntive al fine di poter procedere, se possibile, fino all’esaurimento della graduatoria approvata, per dare sostegno e favorire la più ampia realizzazione delle proposte presentate dai Comuni e dagli enti pubblici lombardi proprietari delle aree”.
“Con il bando ‘Sport Outdoor 2021’ Regione Lombardia ha voluto promuovere un ampliamento dell’offerta di strutture e aree adeguate all’esercizio fisico nella natura: un nuovo modello destinato a trovare sempre più spazio in futuro” precisa il Consigliere Regionale “Nell’ambito della Linea 1 del bando, che assegna contributi in conto capitale a fondo perduto, è stato previsto il finanziamento di interventi per la fornitura e l’installazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all’aperto, il cosiddetto skyfitness, presso aree verdi cittadine che ne sono sprovviste, con l’obiettivo di promuovere la pratica sportiva all’aperto sia in autonomia che attraverso le associazioni o società sportive del territorio e attivare sinergie tra i Comuni e le associazioni o società sportive medesime per l’utilizzo di aree verdi. Nell’ambito della Linea 2 trovano spazio le proposte di intervento di riqualificazione e di allestimento di campi da gioco, cosiddette aree di playground, dedicate agli sport all’aperto”.
“La particolare situazione sanitaria e le misure di contenimento adottate per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 hanno generato una grande richiesta di spazi all’aperto per lo svolgimento delle attività sportive in sicurezza” sottolinea Patrizia Baffi “Auspico quindi che la mia proposta raccolga il voto favorevole dell’aula, affinchè si possa intervenire con progettualità che favoriscano in Lombardia la diffusione della pratica sportiva in ambienti naturali e outdoor sviluppando modelli che sappiano guardare oltre il periodo dell’emergenza”, conclude.
Con i decreti n. 15721 del 18.11.2021 e 15959 del 23.11.2021 si è preso atto degli esiti delle istruttorie del Nucleo di Valutazione appositamente istituito ed è stata approvata la graduatoria delle domande ammesse a contributo regionale sulla base delle risorse stanziate.
Milano, 13 dicembre 2021
ODG-7058-Scorrimento-graduatoria-bando-sport-outdoor
0 commenti