PREMIAZIONE ATTIVITA’ STORICHE
“Con la premiazione di oggi, tra Lodi, Caselle Landi, Castiraga Vidardo e San Martino in Strada, altre 9 attività del Lodigiano sono ufficialmente riconosciute come ‘storiche’, portando a 54 il dato complessivo riferito alla Provincia di Lodi” dichiara Patrizia Baffi, Consigliere Regionale lodigiano di Fratelli d’Italia “Si tratta di locali e attività commerciali,di piccole e grandi imprese che rappresentano la narrazione di storie di lavoro, fatte di impegno costante e sacrifici, e di tradizione familiare, che si rinnova di padre in figlio, per esercizi che da più di quarant’anni rappresentano punti di riferimento importanti e unici per il territorio e le nostre comunità locali”.
“Oggi a Palazzo Lombardia, nell’Auditorium Testori, ho partecipato alla cerimonia di premiazione delle attività storiche insieme ai titolari degli esercizi riconosciuti per la provincia di Lodi, fiera del territorio che rappresento” prosegue il Consigliere Regionale “A chi ha saputo affrontare con coraggio le sfide dei tempi che cambiano grazie alla capacità di rinnovarsi e a chi con tenacia ha saputo superare le grandi difficoltà causate dall’emergenza Covid, a chi è testimone dei valori della tradizione e della memoria delle esperienze del passato, in imprese orgogliosamente tramandate di generazione in generazione, va tutta la mia più grande gratitudine”.
“Ci tengo a sottolineare che da parte di Regione Lombardia è stato mantenuto l’impegno nel garantire un supporto concreto a tali attività” evidenzia Patrizia Baffi “Sarà aperto infatti da domani il bando pubblicato da Unioncamere Lombardia “Imprese storiche verso il futuro 2020”, che prevede contributi a fondo perduto per interventi di ricambio generazionale e trasmissione di impresa, di riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività, di restauro e conservazione, e di innovazione, che auspico possa raccogliere la più ampia partecipazione”.
Il riconoscimento ‘attività storiche e di tradizione’, introdotto nel 2004, viene concesso alle realtà caratterizzate dalla continuità nel tempo, per almeno 40 anni, della gestione, dell’insegna e della merceologia offerta, e da altri fattori, quali la collocazione in strutture di pregio e la conservazione di arredi e attrezzature storici.
Con l’ultimo decreto l’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione si è arricchito di 162 nuovi riconoscimenti che portano a 2396 il numero di insegne con più di quarant’anni di storia alle spalle, riconosciute dal 2004. Tra i nuovi inserimenti, figurano in particolare, 89 negozi storici, 46 locali storici e 27 botteghe artigiane storiche.
Le nuove attività riconosciute in Provincia di Lodi:
CASELLE LANDI: Farmacia Chevallard (1952), Negozio Storico, Storica Attività;
CASTIRAGA VIDARDO: Cerri Mario (1973), Negozio Storico, Storica Attività;
LODI: Alimentari Pirola (1958), Negozio Storico, Storica Attività; Lodi, Casa del Pane (1957), Negozio Storico, Storica Attività; Lodi, La Barca (1978), Negozio Storico, Storica Attività; Lodi, L’Erbolario (1978), Negozio Storico, Storica Attività; Lodi, Linea (1966), Negozio Storico, Storica Attività; Lodi, Macelleria Pagani (1975), Negozio Storico, Storica Attività;
SAN MARTINO IN STRADA: Trattoria Bar Giorg (1950), Locale Storico, Storica Attività.
Milano, 14 Dicembre 2021
0 commenti