Bilancio: Approvati i miei ordini del giorno che finanziano per il Lodigiano opere pubbliche per oltre 1 milione di euro

Pubblicato da Patrizia Baffi il

“In occasione della discussione di bilancio, approvati oggi in aula 4 ordini del giorno a mia firma che finanzieranno per il Lodigiano opere pubbliche per oltre 1 milione di euro dichiara il Consigliere Regionale Patrizia BaffiSono molto soddisfatta, in quanto si tratta interventi finalizzati all’incremento del patrimonio pubblico, che consentiranno alle Amministrazioni Locali di sostenere economicamente la realizzazione di opere di manutenzione straordinaria che renderanno maggiormente accessibili gli immobili di proprietà comunale, anche attraverso l’abbattimento di barriere architettoniche, oltre ad interventi utili a favorire una maggiore interconnessione dei diversi Comuni del territorio attraverso l’incremento della mobilità dolce e la realizzazione di piste ciclopedonali di interesse sovracomunale, e la fruibilità delle aree produttive di rilevanza sovracomunale assicurandone un accesso agevole e agevoli collegamenti“.

L’abbattimento delle barriere architettoniche è un tema che mi sta particolarmente a cuore, così come l’accessibilità degli uffici pubblici e del Comune “La casa dei cittadiniprosegue Patrizia Baffie credo sia importante per Regione Lombardia partire proprio dagli investimenti sugli immobili pubblici e sulle aree pubbliche per rilanciare la ripresa economica auspicata con l’approvazione della legge regionale 9/2020, da cui saranno attinte le risorse utili per la realizzazione delle opere approvate”.

 “Le proposte che ho presentato sono il frutto di un lavoro di confronto e di costante ascolto del territorioprosegue il Consigliere RegionaleGli interventi approvati riguardano in particolare il finanziamento di interventi di manutenzione straordinaria degli edifici sede dei Comuni di Somaglia, San Fiorano e Graffignana, dove sono state finanziate anche le opere di manutenzione straordinaria dell’area industriale “Cesolone”, ed il finanziamento di un tratto del percorso ciclopedonale in Comune di Terranova dei Passerini, di collegamento con la ciclopedonale Lodi-Cornovecchio”, conclude.


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: