Efficientamento energetico: ulteriori 40 milioni di euro sul triennio 2022/2024 per potenziare le azioni messe in campo dagli Enti Locali
“Insieme ai colleghi di Fratelli d’Italia abbiamo richiesto e ottenuto, con due emendamenti al bilancio di previsione 2022-2024 approvati in aula, di destinare nel triennio ulteriori 40 milioni di euro a favore degli Enti Locali per interventi di efficientamento energetico” dichiara Patrizia Baffi, Consigliere Regionale lodigiano di Fratelli d’Italia “Le proposte avanzate riguardano in particolare l’incremento di 30 milioni di euro complessivi sul triennio per iniziative che prevedano il sostegno economico per interventi volti all’installazione di soluzioni impiantistiche innovative e ad elevata efficienza energetica per gli usi energetici riguardanti climatizzazione, produzione di acqua calda sanitaria, illuminazione interna e distribuzione di energia per le utenze elettriche degli edifici degli Enti Locali destinati a finalità istituzionali, con impiego prevalente di fonti di energia rinnovabili, e di ulteriori 10 milioni di euro sul 2024 per l’efficientamento degli impianti di illuminazione pubblica”.
“La sfida che ci attende è quella di massimizzare rapidamente le opportunità di produzione di energia offerte da un uso razionale e integrato delle fonti rinnovabili disponibili localmente diminuendo la dipendenza da combustibili fossili e migliorando le condizioni ambientali con la riduzione delle emissioni climalteranti ” prosegue Patrizia Baffi “Ed il Programma Regionale di Sviluppo individua proprio nelle misure di efficientamento energetico degli impianti degli edifici pubblici e di razionalizzazione dei consumi energetici degli stessi una delle principali leve per contribuire a tale obiettivo nel contesto del “Green Deal” europeo”.
“L’incremento delle risorse permettera’ di potenziare e proseguire nei prossimi anni con alcune azioni già messe in campo da Regione Lombardia su questo fronte attraverso due importanti misure, il bando “Ri-Genera” e il bando “Illumina”” evidenzia il Consigliere Regionale “accelerando il raggiungimento di importanti risultati per la nostra Regione in termini di transizione energetica” conclude.
Milano, 16 dicembre 2021
0 commenti