Bando Sport Outdoor 2021: il mio ordine del giorno consentirà l’esaurimento della graduatoria. Buone notizie anche per il Lodigiano

Pubblicato da Patrizia Baffi il

Il mio ordine del giorno approvato in occasione della discussione di bilancio consentirà l’esaurimento della graduatoria del bando Sport Outdoor 2021. Una notizia importante e non scontata anche per i Comuni e per gli amanti dello sport del Lodigiano: le nuove risorse consentiranno infatti di finanziare i progetti di Maleo, Somaglia, Cervignano d’Adda, San Fiorano, Corno Giovine, Casalpusterlengo, Massalengo, Castiraga Vidardo e Graffignanadichiara Patrizia Baffi, Consigliere Regionale lodigiano di Fratelli d’Italia La Giunta Regionale ha infatti approvato, nella seduta di questa mattina, una delibera con cui viene data piena attuazione alle richieste contenute nella mia proposta, stanziando 13 milioni di euro che consentiranno il finanziamento di tutte le domande ammissibili, ma non finanziate per esaurimento di risorse”.

Sono soddisfatta per l’ottimo risultato raggiuntoprosegue il Consigliere Regionale“I Comuni e gli enti pubblici che hanno raccolto la sfida di investire nelle palestre a cielo aperto e nella diffusione della pratica sportiva in ambienti naturali e outdoor, partecipando numerosi al bando approvato a luglio 2021 con la presentazione di ben 276 progetti ammissibili al finanziamento, sono stati premiati.

“Mi preme ricordare che la particolare situazione sanitaria e le misure di contenimento adottate per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 hanno generato una grande richiesta di spazi all’aperto per lo svolgimento e la pratica delle attività sportive in sicurezza sia in autonomia che attraverso le associazioni o società sportive del territorio” sottolinea Patrizia Baffi “Questi interventi consentiranno di rispondare a tali bisogni, attivando sinergie tra i Comuni e le associazioni o società sportive medesime per l’utilizzo di aree verdi, con progettualità che sviluppano modelli che sanno guardare oltre il periodo dell’emergenza”.

Per quanto riguarda il Lodigiano è pari a quasi mezzo milione di euro l’ammontare delle risorse regionali aggiuntive che sono state stanziate: 240.000 euro per interventi di fornitura e installazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportive all’aperto, il cosiddetto skyfitness, e 211.000 euro per l’allestimento di campi da gioco all’aperto, il cosiddetto playgroundsottolinea Patrizia BaffiPer i Comuni e gli enti pubblici interessati ora resta solo da attendere il decreto di assegnazione dei contributi, che auspico sia adottato con la stessa celerità”, conclude.

Milano, 31 gennaio 2022

ODG-7058-Scorrimento-graduatoria-bando-sport-outdoor

Categorie: GeneraleSport

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: