In arrivo 18,7 milioni di Euro nel Lodigiano, grande occasione per la riqualificazione dell’Edilizia residenziale pubblica di Comuni e ALER”
“E’ stato pubblicato l’elenco dei progetti finanziabili relativi al bando regionale in attuazione del “Programma Sicuro, Verde, Sociale”, che per la provincia di Lodi ammontano a 18,7 milioni di Euro assegnati dal Fondo complementare al PNRR. Si tratta di risorse importanti, che permetteranno la valorizzazione del patrimonio di Edilizia residenziale pubblica di proprietà dei Comuni e delle ALER, attraverso il finanziamento di un programma di interventi di riqualificazione, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica, la resilienza e la sicurezza sismica, nonché la condizione sociale nei tessuti residenziali pubblici”.
Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, dopo la pubblicazione dell’elenco dei progetti finanziabili dal Bando regionale in attuazione del “Programma Sicuro, Verde, Sociale”, finanziato dal Fondo complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che prevede un finanziamento complessivo pari a 18,7 milioni relativamente a progetti localizzati in provincia di Lodi.
“E’ una grande occasione per interventi strutturali sull’Edilizia residenziale pubblica– continua Patrizia Baffi –e concretamente questi fondi permettono la realizzazione di sei opere in provincia di Lodi: i progetti finanziati sono quelli del Comune di Maleo, al quale sono stati assegnati quasi 600mila euro per un intervento, del Comune di Casalpusterlengo, al quale vanno circa 3 milioni per tre interventi e dell’ALER Pavia Lodi, per due interventi a Lodi il cui finanziamento complessivo ammonta a più di 15 milioni. Negli allegati al decreto pubblicato ieri si rileva inoltre che ci sono altri progetti presentati da Enti del territorio Lodigiano che sono stati giudicati ammissibili ma al momento non finanziabili: a questo proposito si auspica il recupero di ulteriori fondi cosicché le richieste possano essere soddisfatte”.
“A queste risorse si aggiungono quelle approvate con due emendamenti che ho proposto con i colleghi di Fratelli d’Italia, con cuisono stati stanziati ulteriori 30 milioni di euro per interventi di riqualificazione e di efficientamento energetico del patrimonio immobiliare delle ALER, con riferimento a quelli rientranti nelle agevolazioni fiscali previste dal c.d. Superbonus 110%,e ulteriori 6 milioni di euro per l’incremento del patrimonio immobiliare destinato a programmi per l’accesso all’abitazione”.
Di seguito il dettaglio dei progetti finanziati con il relativo finanziamento:
Comune di Maleo
– Intervento di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione di 4 unità abitative site in viale italia n. 26/28, finalizzato all’adeguamento sismico e all’efficientamento energetico. Finanziamento: 580.800 Euro
Comune di Casalpusterlengo:
– Intervento di riqualificazione e ristrutturazione edilizia del complesso edilizio Erp di via Damiano Chiesa n.29. Finanziamento: 940.000 Euro.
– Intervento di riqualificazione e ristrutturazione edilizia del complesso edilizio Erp di via Cadorna n.19. Finanziamento: 511.475 Euro
– Intervento di riqualificazione e ristrutturazione edilizia del complesso edilizio Erp di via Vanoni n. 5. Finanziamento: 1.438.932 Euro
Aler Pavia-Lodi
– Riqualificazione dell’Edilizia residenziale pubblica. Intervento di efficientamento energetico, di miglioramento sismico e riqualificazione degli spazi pubblici dell’edificio nel Comune di Lodi in via Guido Rossa n. 4. Finanziamento: 3.849.965 Euro
– Riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica. Intervento di efficientamento energetico, di miglioramento sismico e riqualificazione degli spazi pubblici dell’edificio nel comune di Lodi in via San Fereolo n. 11-13-15. Finanziamento: 11.381.690 Euro
Milano, 20 gennaio 2022
0 commenti