‘La Lombardia è dei Giovani’ ottimo progetto per ascoltare e supportare i nostri ragazzi in una fase storica difficile

Pubblicato da Patrizia Baffi il

“Ho votato convintamente per l’approvazione del Progetto di Legge 203, ‘La Lombardia è dei Giovani, approvato oggi in Consiglio Regionale perché oggi più che mai è fondamentale pensare alle condizioni e alla realizzazione dei nostri ragazzi in una fase storica molto complicata. Valore aggiunto del progetto triennale a cui vengono stanziati 10 milioni di Euro è il protagonismo dei giovani, che oggi necessitano di una particolare attenzione: oltre a metterli al centro di politiche integrate e partecipate ai fini della loro realizzazione umana, formativa e professionale, vedo in questo progetto un ottimo terreno su cui portare avanti impegni che ho recentemente sostenuto proprio per l’ascolto e la prevenzione del disagio giovanile e dei fenomeni negativi che ne derivano”.

Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, sull’approvazione in Consiglio Regionale del PDL 203 “La Lombardia è dei Giovani”. 

“Negli obiettivi di questo percorso vi sono parole chiave da sottolineare– continua Patrizia Baffi –proprio nell’ottica di un accompagnamento dei giovani dopo due anni di pandemia, tema che abbiamo affrontato con attenzione anche in Commissione Sanità, di cui faccio parte. Parliamo di benessere psico-fisico, di educazione alla salute e di corretti stili di vita, di cultura della legalità. E poi ancora di uso consapevole delle nuove tecnologie, dell’importanza dello sport quale valore sociale e inclusivo, di implementazione di servizi territoriali rivolti ai giovani, in chiave organica e strutturata e con figure professionali dedicate e specificatamente formate: è ciò che ho recentemente sollecitato anche nell’ambito della pianificazione territoriale socio-sanitaria”. 

“Altrettanto importanti sono gli strumenti messi in campo per raggiungere le finalità del progetto – conclude Patrizia Baffi -.In questo senso sarà valore aggiunto il coinvolgimento dei giovani stessi in contesti in cui potranno essere impulso attivo, degli Enti locali, delle reti territoriali, delle Istituzioni sanitarie, scolastiche, formative e universitarie, del mondo del volontariato, del Terzo settore, dello sport e dei principali attori del mondo imprenditoriale e professionale”. 

Milano, 22 marzo 2022


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: