Il Sindacato Italiano Veterinari richiama l’attuazione del mio Odg su Dipartimenti adeguati a specificità territoriali
“L’attenzione alle necessità organizzative della Sanità Pubblica Veterinaria sono state ribadite oggi, in Commissione Sanità, dove il Segretario Regionale del Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica Lombardia Gian Carlo Battaglia ha voluto richiamare l’attuazione dell’Odg, poi approvato, che avevo presentato in sede di discussione della Riforma Sanitaria, attraverso il quale chiedevo Dipartimenti più a misura di territorio con un riferimento specifico proprio alla possibilità da parte delle ATS di istituire Dipartimenti con competenza provinciale per i territori che ravvisano tali necessità, come ad esempio quello Lodigiano per quanto riguarda il Dipartimento Veterinario e Sicurezza Alimenti di Origine Animale”.
Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Sanità di Regione Lombardia a margine delle Audizioni odierne in Commissione, nella quale è stato audito tra gli altri anche il Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica.
“Dopo l’approvazione in sede di discussione della Riforma Sanitaria– continua Patrizia Baffi – è importante che quell’Odg venga declinato concretamente nel Piano di Organizzazione Aziendale Strategico, strumento di pianificazione con cui i dettami della Riforma vengono attuati nell’operatività e nelle strutture del territorio.L’input del Segretario Regionale Gian Carlo Battaglia è un ulteriore segnale rispetto alle necessità della Sanità Pubblica Veterinaria in termini organizzativi e di risorse, spesso trascurate perché erroneamente considerate meno importanti rispetto ad altre.La previsione di un’articolazione dei Dipartimenti adeguata alle caratteristiche territoriali risulta aver dato riscontri positivi in alcune ATS e deve rappresentare un metodo sistematico per garantire il governo di prossimità delle competenze professionali specialistiche tipiche del contesto: come sottolineato nel mio Odg richiamato oggi nei lavori di Commissione, in tema di veterinaria sono evidenti le differenze tra il territorio della Città Metropolitana e della Provincia di Lodi.
“Garantire la dovuta attenzione alle necessità della Salute Pubblica Veterinaria– conclude Patrizia Baffi – significa muoversi concretamente nella logica di One-Health a cui si ispira la Riforma Sanitaria e, nello stesso tempo, rappresenta l’approccio ideale ad una realtà come il Lodigiano con la sua spiccata vocazione zootecnica, suinicola, lattiero-casearia che impone particolare attenzione al sistema allevatoriale”.
Milano, 23 marzo 2022
0 commenti