Legge regionale per contenimento nutrie sarà supporto concreto alle azioni dei Comuni del Lodigiano
“Gli articoli delle cronache locali di questi giorni sull’impegno dei Comuni per azioni di contenimento ed eradicazione della nutria sono la dimostrazione di quanto la Legge Regionale – di cui sono firmataria – approvata in Consiglio Regionale a febbraio 2022 sia necessaria in termini di risorse e tutele a Enti locali spesso privi di strumenti e organizzazione adeguata a contrastare un fenomeno che produce sempre più danni al nostro territorio. Le attività dei Comuni, specie quelli più piccoli, devono poter essere accompagnate dal supporto previsto dalla Legge Regionale che prevede norme più severe per garantire l’attuazione del programma regionale e maggiori flessibilità operative, con l’obiettivo di poter assicurare il raggiungimento di risultati più incisivi. Nello specifico – continua Patrizia Baffi – si vincolano maggiormente le Province all’attuazione del programma regionale di contenimento ed eradicazione della nutria e si chiariscono proprio le funzioni attribuite agli Enti locali per l’incremento degli interventi, con l’ampliamento della platea di coloro che con adeguata formazione possono essere abilitati e autorizzati all’abbattimento diretto dei capi. Quanto alle risorse, ricordo l’approvazione dell’emendamento presentato in Aula, che ho votato convintamente, con cui sono stati stanziati 500mila euro sia per il 2022 che per il 2023, raddoppiando quindi i fondi destinati nel biennio precedente”.
Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, in merito alle azioni di contenimento della nutria avviate da alcuni Comuni sul territorio Lodigiano.
“Parliamo di danni quantificati in più di 17 milioni di euro negli ultimi 15 anni secondo Coldiretti – continua Patrizia Baffi –, con la Provincia di Lodi che risulta tra le più colpite. Il testo della legge approvata a febbraio, come riferitoci anche in Commissione Sanità, è al vaglio del Governo per la consueta analisi di coerenza e legittimità”.
Milano, 7 aprile 2022
0 commenti