Emergenza idrica problema da affrontare strutturalmente mettendo al primo posto le esigenze del comparto agricolo

“L’emergenza idrica in atto rischia di avere impatti molto pesanti anche sul territorio Lodigiano: la deroga parziale al deflusso minimo vitale annunciata e confermata anche oggi in Commissione Agricoltura da Regione Lombardia è certamente un passo importante, ma rischia di non essere sufficiente. Si tratterebbe inoltre di una deroga che l’attuale Leggi tutto…

Da Regione Lombardia uno strumento concreto per monitorare e supportare le filiere agroalimentari

“Sviluppo economico, competitività, monitoraggio costante e valorizzazione delle filiere agroalimentari: nel programma d’azione 2022 approvato dalla giunta regionale e finanziato con 135mila euro, si realizza un approccio più che mai attuale per i comparti suinicolo, avicunicolo e lattiero-caseario, vere e proprie colonne portanti del tessuto economico-produttivo anche Lodigiano. Da una Leggi tutto…

Chiederò con un emendamento al bilancio più risorse per scorrimento della graduatoria del Bando per la videosorveglianza nei parchi

“Chiederò con un emendamento in assestamento di bilancio regionale che vengano stanziate ulteriori risorse sul Bando ‘Sistemi di videosorveglianza nei parchi e nelle aree protette’, affinché siano finanziati anche quei progetti che in prima istanza sono stati giudicati ammissibili ma non finanziabili per esaurimento delle risorse. Nella provincia di Lodi Leggi tutto…

Ulteriori 3,7 milioni per imprese storiche sono segnale di attenzione per attività che rappresentano storia, identità, tradizione

“L’incremento pari a 3,7 milioni della dotazione finanziaria del Bando regionale ‘Imprese storiche verso il futuro 2022’ deliberato dalla Giunta regionale è un segnale concreto di attenzione a quelle attività che rappresentano l’identità, la storia, la tradizione del nostro territorio. Con ulteriori 3,5 milioni per le imprese del commercio e Leggi tutto…

Autodeterminazione alla vita indipendente per le persone con disabilità è sfida non più rimandabile, per questo ho sottoscritto il Progetto di Legge Regionale n. 222

“L’obiettivo dell’autodeterminazione delle persone con disabilità nella scelta del proprio percorso di vita è per me dall’inizio della legislatura in Regione Lombardia una priorità sulla quale mi impegno nelle Istituzioni con un lavoro condiviso con gli Operatori del territorio. Per questo ho sottoscritto il Progetto di Legge n. 222, ‘Politiche Leggi tutto…

Per le scuole d’infanzia paritarie chiedo più risorse per il 2022 e a tal proposito presenterò un emendamento in assestamento di bilancio

“Ho sottoscritto un Ordine del Giorno in Consiglio Regionale con cui si chiede che vengano integrate le risorse previste a supporto delle scuole d’infanzia paritarie in Lombardia. Dopo il lavoro in Commissione Attività produttive, di cui sono membro, oggi il Consiglio Regionale ha approvato le “Linee di indirizzo per l’assegnazione dei contributi regionali a sostegno Leggi tutto…

Approvazione linee di indirizzo 2022 con revisione standard Strutture ambulatoriali per minori con disabilità (RIA) è risultato di anni di mio impegno in Regione Lombardia

“Nella delibera sugli indirizzi di programmazione 2022 in ambito sanitario e socio-sanitario approvata dalla Giunta regionale, si realizza finalmente la revisione degli standard relativi alle unità d’offerta ex art. 26 (RIA): è la finalizzazione di istanze che in questi anni ho portato avanti con atti concreti in Consiglio Regionale e Leggi tutto…