Più funzioni alle OSS per arginare carenza infermieri in RSA e RSD, a breve l’avvio del percorso in Regione Lombardia
“Maggiori funzioni attraverso un percorso di formazione agli operatori sociosanitari specializzati OSS per arginare almeno in parte il problema della carenza di personale infermieristico in RSA e RSD: la DG Welfare di Regione Lombardia ha intrapreso questo percorso che a breve verrà normato e definito in una DGR di imminente emanazione, non appena saranno conclusi i confronti con le parti sindacali e tutte le rappresentanze della categoria per definire, appunto, le nuove competenze e i relativi percorsi formativi. E’ una buona notizia per il comparto socio-sanitario, rispetto ad un’istanza sulla quale avevo scritto personalmente all’Assessorato al Welfare e mi ero fatta portavoce di una lettera sottoscritta da tante strutture del Lodigiano in merito alla carenza di infermieri e alla possibilità di attribuire maggiori funzioni alle OSS”.
Queste le parole di Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Sanità di Regione Lombardia, rispetto a quanto emerso dal costante confronto con la DG Welfare sul tema della carenza di infermieri nelle strutture socio-saniterie, oggetto di diverse iniziative da parte del Consigliere lodigiano.
“L’opportunità di elevare la professionalità di alcuni operatori come i sociosanitari nelle strutture quali RSA e RSD, pur mantenendo i dovuti ruoli di responsabilità, è una delle strade da percorrere per arginare l’emergenza dovuta alla carenza di infermieri che il comparto socio-sanitario soffre in modo particolare – continua Patrizia Baffi -. Nel costruttivo confronto con la DG ho posto anche l’attenzione sulle problematiche de derivano dalla fine dello stato di emergenza e dall’eventuale decadimento dei benefici della L.R. 24: ritengo che il regime transitorio debba essere protratto fino alla fine del 2022, con l’individuazione di soluzioni di carattere economico per garantire la retribuzione dei posti letto da tenere liberi per i casi Covid. L’auspicio è che tutto possa trovare spazio e concretezza nelle Regole di Sistema 2022 che verranno emanate a breve”.
“Continuerò, come ho fatto dall’inizio della legislatura, ad occuparmi del comparto socio-sanitario – conclude Patrizia Baffi – con una efficace e costruttiva condivisione con gli Operatori del territorio al fine di portare le loro istanze nelle Istituzioni”. Milano, 5 maggio 2022
0 commenti