Su Misura B1 per disabili gravissimi è necessario un intervento normativo per garantire continuità assistenziale

Pubblicato da Patrizia Baffi il

“Ho sostenuto e votato a favore della mozione, approvata in Consiglio Regionale, con cui si chiede una revisione dei contenuti della DGR 6003/2022 per reintrodurre la possibilità per gli Enti erogatori di servizi sociali accreditati di proseguire fino alla fine del 2022 con le attività avviate e di essere inseriti negli elenchi degli erogatori predisposti dalle ATS per l’anno in corso. L’obiettivo è superare quelle restrizioni che mettono a rischio la continuità assistenziale per i disabili gravissimi e che rischiano di creare difficoltà di accesso ai servizi per le famiglie. E’ importante prevedere ogni azione affinché l’accesso alle prestazioni rese con il voucher sociosanitario previsto dalla Misura B1 venga reso più semplice e maggiormente fruibile per le persone con disabilità gravissima”.

Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Sanità di Regione Lombardia sulla mozione discussa nel Consiglio Regionale odierno in merito alla disciplina del voucher sociosanitario previsto dalla Misura B1 per persone con disabilità gravissima.

“La DRG 6003 esclude la possibilità per gli Enti accreditati e a contratto con l’ATS di servizi sociali di essere inseriti negli elenchi predisposti dalle ATS, che procedono a indire una manifestazione di interesse e che avrebbero dovuto definire un primo elenco entro il 29 aprile 2022. Il nuovo voucher sociosanitario ha validità fino al 1° maggio 2022 e solo per casi specifici potrà essere previsto il mantenimento del voucher sociosanitario B1 in essere fino al termine ultimo del 30 settembre. Visto il numero esiguo di enti erogatori e la carenza di figure professionali specifiche, è evidente che così come disciplinata la DRG rischia di minare la continuità assistenziale per i disabili gravissimi e di creare difficoltà di accesso ai servizi a tante famiglie”. 

Milano, 3 maggio 2022


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: