Più risorse per finanziare le domande dei Comuni: la mia Interpellanza all’Assessore regionale alla Sicurezza. 15 i Comuni del Lodigiano non finanziati

Pubblicato da Patrizia Baffi il

“Con un’interpellanza a risposta scritta che ho depositato oggi, ho chiesto all’Assessore Regionale alla Sicurezza lo stanziamento di ulteriori risorse per lo scorrimento della graduatoria del bando per l’assegnazione di cofinanziamento regionale per l’installazione di impianti di videosorveglianza nei parchi comunali e nelle aree regionali protette. Al netto delle 53 domande finanziate, infatti, ve ne sono ancora 456 valutate ammissibili ma non finanziate per esaurimento di risorse, tra cui 15 di Comuni e Unioni del Lodigiano”.

Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, che ha depositato un’Interpellanza a risposta scritta all’Assessore Regionale alla Sicurezza in merito allo scorrimento della graduatoria del bando regionale ‘Sistemi di videosorveglianza nei parchi e nelle aree protette’.

“Con la stessa Interpellanza– continua Patrizia Baffi –, ho chiesto all’Assessore quante risorse andrebbero stanziate affinché si possa provvedere all’esaurimento completo della graduatoria. L’elevato numero di domande presentate testimonia il valore di interventi altamente impattanti sui contesti urbani del territorio: in un contesto in cui i Comuni e le Polizie locali devono fare i conti con poche risorse e carenza di personale, un supporto tecnologico come quello previsto dal bando risulta fondamentale per rendere più sicure le aree verdi comunali rispetto a comportamenti incivili, ad atti vandalici e a pericolose forme di criminalità e microcriminalità”.

“I 3,5 milioni stanziati per questo bando testimoniamo l’attenzione di Regione Lombardia su questi temi – conclude Patrizia Baffi – ma un incremento delle risorse in assestamento di bilancio per garantire lo scorrimento della graduatoria sarebbe un segnale di ulteriore attenzione alle esigenze dei Comuni e del territorio”. 

Progetti di Comuni e Unioni della provincia di Lodi non finanziati per esaurimento risorse:

Codogno – co-finanziamento assegnato: € 65.580,64

Casalpusterlengo: co-finanziamento assegnato 59.492,08  

Sant’Angelo Lodigiano – co-finanziamento assegnato: € 16.000,00

Lodi Vecchio – co-finanziamento assegnato: € 42.411,28

Unione Lodigiana Grifone dei comuni di Casaletto Lodigiano e di Caselle Lurani – co-finanziamento assegnato: € 13.941,18

Mulazzano – co-finanziamento assegnato: € 50.609,50

Massalengo – co-finanziamento assegnato: € 20.204,18

Borghetto Lodigiano – co-finanziamento assegnato: € 31.915,20

Castiglione d’Adda – co-finanziamento assegnato: € 63.875,30

Sordio – co-finanziamento assegnato: € 35.018,40

Unione Nord Lodigiano – co-finanziamento assegnato: € 80.000,00

Graffignana – co-finanziamento assegnato: € 12.000,00

Ospedaletto Lodigiano – co-finanziamento assegnato: € 37.128,99

Secugnagno – co-finanziamento assegnato: € 39.812,99

Pieve Fissiraga – co-finanziamento assegnato: € 60.394,88

Milano, 7 giugno 2022


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: